• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

I tuoi bonus. Il tuo tempo. I tuoi diritti.

  • Bonus e Servizi
  • 730
  • Come funziona
  • FAQ
  • Blog
  • Accedi
Home » Blog » Lavoratori e disoccupati » Bonus Partita Iva e Professionisti: Cos’è a Chi Spetta

Greta - BonusX / 19/04/2021

Bonus Partita Iva e Professionisti: Cos’è a Chi Spetta

()
artigiano che lavora dentro la sua bottega con una chitarra sul tavolo
Argomenti nell’articolo
  1. Che cos’è
  2. A chi spetta
  3. Accredito del bonus
  4. Casi di esclusione
  5. Importi
  6. Calcolo del bonus
  7. Come fare domanda e scadenza
  8. Esito
  9. Bonus collegati

Che cos’è

Il bonus Partita Iva e Professionisti 2021 è un sostegno economico per aiutare imprese e liberi professionisti che sono stati danneggiati dalla pandemia da Covid-19.

É stato introdotto dal decreto Sostegni con il decreto legge n. 41 del 22 marzo 2021 e consiste in un contributo a fondo perduto fino a 150 mila euro.

L’Agenzia delle Entrate ha introdotto le modifiche per il calcolo del sostegno ed ha pubblicato le nuove istruzioni per richiedere il bonus partita iva e professionisti.

A chi spetta

Il sostegno economico spetta alle aziende e liberi professionisti con fatturato fino a 10 milioni di euro e che hanno risentito del calo di fatturato a causa dell’emergenza da coronavirus. 

Il contributo spetta a tutti i soggetti titolari di partita IVA, che sono:

  • fiscalmente residenti in Italia;
  • non abbiamo cessato la partita IVA prima del 23 marzo 2021;
  • abbiano avviato l’attività prima del 24 marzo 2021;
  • abbiano conseguito, nell’anno 2019, un totale di ricavi non superiore a 10 milioni di euro;
  • abbiano subito un calo del fatturato pari almeno al 30% nel 2020 rispetto al 2019, calcolato sulla media mensile.

I beneficiari devono svolgere attività di:

  • Impresa;
  • Arte o professione, compresi i professionisti iscritti ad albi o ordini professionali;
  • Agricola.

Il nuovo bonus partita iva e professionisti 2021 prevede, ai beneficiari, una quota di denaro erogata dall’Agenzia delle Entrate, che calcolerà l’importo spettante sulla base del calo di fatturato subito.

Accredito del bonus

L’accredito del bonus potrà essere richiesto:

  • come accredito tramite bonifico sul proprio conto corrente;
  • come credito d’imposta da utilizzare in compensazione nel modello F24.

Sai che il 93% degli italiani non richiede i bonus a cui ha diritto?

Con BonusX, scopri e richiedi online agevolazioni pubbliche e servizi, da casa e senza file.

Registrati ora!

Casi di esclusione

Sono esclusi dall’agevolazione:

  • le partite Iva cessate alla data di entrata in vigore del decreto, ovvero il 23 marzo 2021;
  • le partite Iva attivate dopo il 23 marzo 2021, ad eccezione degli eredi che l’hanno attivata successivamente per proseguire l’attività economica;
  • partecipanti degli enti pubblici di cui all’art. 74 del Testo Unico delle Imposte sui Redditi (Tuir);
  • partecipanti degli intermediari finanziari e le società di partecipazione di cui all’art. 162-bis del Tuir.

Importi

Gli importi del bonus partono da:

  • un minimo di 1.000 euro per le persone fisiche;
  • un minimo di 2.000 euro per le società.

Invece, l’importo massimo è di 150 mila euro per le imprese, incluse quelle artigiane.

Calcolo del bonus

Il bonus è calcolato confrontando la media mensile del fatturato e corrispettivi dell’anno 2020 e dell’anno 2019. 

L’importo del beneficio è dato applicando le percentuali (di seguito) alla differenza tra l’ammontare medio mensile del fatturato del 2020 e l’ammontare medio mensile del fatturato del 2019.

Il bonus è quindi calcolato sulla base delle percentuali delimitate da 5 fasce di reddito, ovvero:

  • 60% per le imprese con fatturato fino a 100.000 euro;
  • 50% per le imprese con fatturato tra 100.000 e 400.000 euro;
  • 40% per le imprese con fatturato tra 400.000 e un milione;
  • 30% per le imprese con fatturato tra uno e 5 milioni;
  • 20% per le imprese con fatturato tra 5 e 10 milioni.

Con il provvedimento n. 82454 del 29 marzo 2021, l’Agenzia delle Entrate ha apportato delle modifiche sull’ammontare del contributo per coloro che hanno attivato la partita IVA a partire dal 1° gennaio 2019.

Il provvedimento afferma che per questi soggetti non è richiesto il requisito del calo del 30% della media mensile del fatturato 2020 rispetto a quella dell’anno precedente.

Ai fini della quantificazione del bonus, la percentuale di calo indennizzabile è applicata al calo della media mensile (del fatturato) calcolata solo per i mesi successivi a quello di attivazione della partita Iva. 

Invece, per coloro che hanno aperto partita IVA da 1° gennaio 2020, l’importo del sostegno spetterà nella misura minima prevista.
Perciò, 1.000 euro per le persone fisiche e 2.000 euro per le società.

Come fare domanda e scadenza

La domanda per il bonus partita iva e professionisti 2021 deve essere presentata telematicamente entro il 28 maggio 2021. 

Per presentare la domanda, bisogna:

  • compilare l’apposito modulo di seguito, cliccando qui;
  • seguire le modalità di invio di seguito, cliccando qui.

Si deve presentare online in una delle seguenti modalità:

  • attraverso il sito dell’Agenzia delle Entrate, nella sezione “Entratel/Fisconline”, dove vengono trasmesse le dichiarazioni dei redditi, cliccando qui;
  • attraverso la piattaforma Sogei, nella sezione “contributo a fondo perduto”, cliccando qui.

Si può accedere con:

  • SPID (Sistema Pubblico dell’Identità Digitale);
  • CIE (Carta di Identità Elettronica);
  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi);
  • Entratel.

Che cos’è lo SPID?

Il Sistema Pubblico d’Identità Digitale è il nuovo sistema pubblico di autenticazione dell’utente, con un’unica password, che garantisce l’accesso diretto ai servizi di Inps, Inail, amministrazioni pubbliche e ai servizi fiscali.

Se non ne sei in possesso dello SPID, avvia la procedura di registrazione per ottenerlo, vai su Richiedi Spid. 

Esito

L’esito della richiesta del bonus si può trovare nel portale Fatture e Corrispettivi, cliccando qui, nella sezione “contributo a fondo perduto” in “consultazione esito”.

Se la domanda venisse scartata, si può trasmettere una nuova domanda sempre entro il 28 maggio 2021.

Bonus collegati

Ragazza che controlla il termometro con la mascherina

Bonus 1.000 euro Lavoratori Fragili

Il Bonus Lavoratori Fragili è un’indennità di 1.000 € per chi ha superato il limite di giorni di malattia indennizzabili…
SCOPRI DI PIÙ →
lavoratore in fabbrica che ha diritto al bonus 200 euro per gli aumenti sull'energia

Bonus 200 euro 2022

Il bonus 200 euro è un aiuto economico dell’importo di 200 € per far fronte agli aumenti dell’energia e delle…
SCOPRI DI PIÙ →
Studentessa che si trova su un mezzo di trasporto pubblico e che può richiedere il bonus trasporto pubblico

Bonus Trasporti 2022 60 euro

Il bonus trasporti di 60 euro è uno sconto da utilizzare per l’acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto…
SCOPRI DI PIÙ →
Dentista e paziente per esenzione ticket e12

Esenzione E12 2025: Cosa non si paga

L’esenzione E12 è un’integrazione delle regioni Campania e Lombardia alle esenzioni per reddito nazionali.
SCOPRI DI PIÙ →
Due giovani che sono felici in quanto possono richiedere il bonus affitto giovani under 31 e avere una detrazione del 20%

Bonus Affitto 2025 Giovani Under 31

Il bonus affitto giovani under 31 è una detrazione fiscale del 20% sulle spese del canone di affitto, fino ad…
SCOPRI DI PIÙ →
genitore che lancia in aria il figlio piccolo che può beneficiare del bonus cicogna inps 2022

Bonus Cicogna 2022

Il bonus cicogna INPS è un bonus di 500 € riconosciuto ai nati o adottati nel 2021, figli o orfani…
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a Migliorare: Quanto Hai Trovato Utile Questa Pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Lavoratori e disoccupati Contrassegnato con: Lavoratori e disoccupati

Greta - BonusX

Dinamica, amante delle sfide e delle nuove opportunità.
Ho conseguito un Master in Gestione ed Innovazione d'Impresa Internazionale, alla John Cabot University, per una crescita professionale e personale.
Le mie più grandi passioni sono la lettura, la fotografia ed il buon cibo!

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Bonus Spesa 2025
  • Bonus 1.000 euro Lavoratori Fragili
  • Bonus 200 euro 2022

Categorie Articoli

  • Anziani (1)
  • Bonus (18)
  • Casa (18)
  • Disabili, Invalidi e Salute (19)
  • Famiglia (12)
  • Giovani (2)
  • Imprese (2)
  • Lavoratori e disoccupati (18)
  • Pensionati (1)
  • Servizi accessori (15)
  • Studenti (4)
  • Tempo Libero (16)
  • Veicoli e Trasporti (7)

Footer

Azienda

  • Team
  • Lavora con noi
  • Per i partner
  • Per gli operatori
  • Iscriviti alla newsletter
  • Parlano di noi
  • Press kit

Legal

  • Termini di utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • SimplifAI Ted s.r.l.
  • Missione e valori
  • Contattaci

Seguici su

Trustpilot


© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì

Questo sito utilizza cookies tecnici e di profilazione propri e di terze parti per individuare le tue preferenze. Se vuoi saperne di più, leggi la nostra Cookies Policy. Continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookies Ok
Informazioni Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA