• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

  • Bonus e Servizi
  • Come funziona
  • Per gli operatori
  • Per le aziende
  • Blog
  • Accedi
Home » Blog » Tempo Libero » Conto Corrente Base Gratis: Cos’è e Come Richiederlo

Greta - BonusX / 14/05/2021

Conto Corrente Base Gratis: Cos’è e Come Richiederlo

()
Uomo paga online con la carta grazie al bonus conto corrente gratis
Argomenti nell’articolo
  1. Che cos’è?
  2. Come funziona
  3. Beneficiari e requisiti
  4. Operazioni bancarie
  5. Principali Banche Italiane
  6. Bonus collegati

Che cos’è?

Il conto corrente base gratis è un conto con zero spese nato per dare la possibilità di effettuare pagamenti e depositare i propri risparmi, senza dover sostenere i costi di un normale conto corrente. 

Tale conto base è stato introdotto dalla direttiva 2014/92/UE e con il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) nel 2018, consultabile qui.

Scopri se ne hai diritto!

Puoi scoprire gratis se hai diritto a ciò di cui parliamo in questo articolo registrandoti su BonusX e completando le informazioni richieste nel tuo profilo.

All’interno della piattaforma, in Bonus, troverai nella pagina dedicata a questo articolo i servizi di supporto, richiedibili su BonusX, per la domanda. Se non ne avrai i requisiti, potrai comunque scoprire altre prestazioni della stessa categoria di questo argomento.

Come funziona

Il conto corrente base gratis prevede l’azzeramento del canone per coloro che sono in difficoltà economiche o il pagamento di un solo canone annuale se si supera una determinata soglia di reddito.

Il calcolo del canone annuale sarà fatto per ogni persona in base alla propria situazione economica e reddito.

Le operazioni di base, le spese o commissioni bancarie, invece, non saranno addebitate in quanto gratis grazie al conto base.

Il conto base gratis può essere richiesto alla banca che si desidera, facendo riferimento alla normativa che istituisce tale possibilità.

Beneficiari e requisiti

I beneficiari ed i loro rispettivi requisiti per poter accedere al conto base gratis, perciò a zero spese, sono:

  • i pensionati con trattamenti pensionistici non superiori a 18.000 euro annuali;
  • i contribuenti con un modello ISEE inferiore a 11.600 euro.

Il conto corrente base gratis potrà essere anche cointestato, solo con i membri del nucleo familiare considerati nel modello ISEE. Non si potrà, però, richiedere un nuovo conto corrente base se se ne possiede già uno.

Ogni anno, entro il 31 maggio, l’intestatario del conto dovrà autocertificare il possesso dei requisiti comunicandolo alla propria banca.

Chi è compreso nel nucleo familiare?

Il nucleo familiare è l’insieme di adulti e bambini che risiedono nella stessa abitazione e sono legati da matrimonio, parentela, affinità, tutela o adozione.
Inoltre, ne fanno parte:
• i coniugi con diversa residenza, purché non separati o divorziati;
• i figli maggiorenni con diversa residenza e a carico IRPEF, purché non sposati o con figli – sono considerati a carico IRPEF ai fini ISEE 2025 se hanno avuto un reddito annuo inferiore a 2.840,51 € o, se minori di 24 anni, un reddito annuo inferiore a 4.000 € nel 2023.

Il 93% degli italiani non conosce i bonus a cui ha diritto!

Con BonusX, scopri e richiedi online le agevolazioni e le prestazioni per te, da casa e senza file!

Unisciti a BonusX

Operazioni bancarie

Le operazioni bancarie possibili grazie al conto corrente base gratis, sono:

  • l’accredito dello stipendio o della pensione;
  • i bonifici;
  • il rilascio della carta di debito da parte della banca;
  • i pagamenti fatti tramite il conto;
  • il prelievo di contante tramite gli sportelli della banca.

Inoltre, nel canone annuale (sia gratis che a pagamento) sono comprese anche:

  • 6 operazioni di prelievo di contante all’anno presso gli ATM;
  • prelievi senza limiti presso gli ATM della banca in cui si ha il conto; 
  • 12 versamenti all’anno di contanti o di assegni; 
  • 36 accrediti all’anno: sono compresi i bonifici generici e l’accredito dello stipendio o pensione;
  • 12 bonifici per pagamenti ricorrenti;
  • 6 bonifici effettuati con l’addebito in conto;
  • addebiti illimitati delle utenze di casa senza ulteriori costi.

L’intestatario del conto è comunque tenuto a leggere e prendere visione delle condizioni generali di contratto, per conoscere quali sono i costi applicati se si superano le operazioni gratuite comprese nel piano del canone.

Principali Banche Italiane

Il conto corrente base può essere richiesto presso tutte le banche. Di seguito, le informazioni per procedere con l’apertura del conto con le principali banche:

  • Unicredit SpA, cliccando qui;
  • Intesa San Paolo SpA, cliccando qui;
  • Banco Popolare – Società Cooperativa, cliccando qui.

La richiesta del Conto Base può essere fatta alla banca che si preferisce, seguendo le modalità della stessa per l’apertura del conto.

Bonus collegati

scartoffie insieme che rappresentano tutti i documenti necessari per l'isee

Documenti necessari per l’ISEE 2025: quali documenti servono?

Tutti i documenti necessari per l’ISEE relativi ai redditi, ai patrimoni mobiliari e a quelli immobiliari da presentare.
SCOPRI DI PIÙ →
DSU presa come esempio per la compilazione del profilo di bonusx

DSU ISEE: Come Compilare e Come Leggere la DSU

La DSU è la Dichiarazione Sostitutiva Unica necessaria all’INPS per il calcolo dell’Attestazione ISEE.
SCOPRI DI PIÙ →
auto elettrica ferma che viene ricaricata dalla colonnina per le auto elettriche

Nuovi Incentivi Auto Elettriche 2025: Cos’è e Come Funziona

Il Bonus Auto Elettriche è il nuovo incentivo per l’acquisto di auto elettriche, ottenendo un contributo massimo fino a 13.750…
SCOPRI DI PIÙ →
studente fuori sede che guarda il cartellone all'università con tutti i post che riguardano le lezioni che dovrà fare

Bonus Studenti Universitari 2025–2026: Tutte le Agevolazioni

I Bonus Studenti Universitari sono un’insieme di agevolazioni nate per aiutare famiglie e studenti in difficoltà economica.
SCOPRI DI PIÙ →
tv che può essere acquistata grazie al bonus tv

Bonus TV Decoder

Il Bonus TV Decoder è un’agevolazione per l’acquisto di nuove TV e decoder idonei ai nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC), che…
SCOPRI DI PIÙ →
lampadina della luce messa su un tavolo, probabilmente per la sostituzione con una nuova che faccia risparmiare di più anche grazie al bonus luce o bonus bollette

Bonus Luce 2025 fino al 31 dicembre: Come richiederlo?

Il bonus luce 2025 fa parte dei bonus bollette ed è uno sconto sulla bolletta della luce per famiglie numerose…
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a Migliorare: Quanto Hai Trovato Utile Questa Pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Tempo Libero Contrassegnato con: Incentivi e Bonus Pensionati, ISEE

Greta - BonusX

Dinamica, amante delle sfide e delle nuove opportunità.
Ho conseguito un Master in Gestione ed Innovazione d'Impresa Internazionale, alla John Cabot University, per una crescita professionale e personale.
Le mie più grandi passioni sono la lettura, la fotografia ed il buon cibo!

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Bonus Barriere Architettoniche 2025: Cos’è, Come Richiederlo e Novità
  • Bonus Tende da Sole 2025
  • Acquisto Auto Legge 104: Come Funziona e Tutte le Agevolazioni

Categorie Articoli

  • Anziani (2)
  • Bonus (17)
  • Casa (31)
  • Disabili, Invalidi e Salute (34)
  • Famiglia (29)
  • Giovani (8)
  • Imprese (10)
  • Lavoratori e disoccupati (48)
  • Pensionati (3)
  • Servizi accessori (24)
  • Studenti (15)
  • Tempo Libero (22)
  • Veicoli e Trasporti (12)

Footer

Azienda

  • Unisciti al team
  • Parlano di noi
  • Supporto clienti – FAQ
  • Smart&Start Italia
  • Press kit

Legal

  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Centro preferenze

Seguici su

© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì