• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

I tuoi bonus. Il tuo tempo. I tuoi diritti.

  • Bonus e Servizi
  • 730
  • Come funziona
  • FAQ
  • Blog
  • Accedi
Home » Blog » Servizi accessori » Fascicolo Previdenziale del Cittadino

Greta - BonusX / 10/07/2022

Fascicolo Previdenziale del Cittadino

()
Cittadino che controlla il suo fascicolo previdenziale del cittadino sul sito online INPS dal pc
Argomenti nell’articolo
  1. Cos’è
  2. A chi è rivolto
  3. Come funziona
  4. Funzionalità disponibili
  5. Come accedere
  6. Pagamenti servizi
  7. Bonus collegati

Cos’è

Il fascicolo previdenziale del cittadino è un servizio online dell’ente INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) per i lavoratori e cittadini che vogliono verificare tutte le comunicazioni fatte all’Istituto e accedere ai servizi che questo mette a disposizione.
Inoltre, all’interno del fascicolo previdenziale, è possibile controllare eventuali pagamenti che l’ente INPS ha disposto a favore del cittadino.

A chi è rivolto

Il servizio del fascicolo previdenziale del cittadino è rivolto a:

  • lavoratori, sia dipendenti pubblici che privati, italiani o stranieri;
  • pensionati;
  • persone che hanno già presentato o devono presentare la domanda di invalidità civile.

Come funziona

Nel fascicolo previdenziale del cittadino è possibile consultare e scaricare tutta la documentazione personale che riguarda:

  • la posizione contributiva;
  • le certificazioni sanitarie o reddituali;
  • le pensioni di cui si è titolari;
  • le proprie richieste inoltrate all’INPS;
  • le comunicazioni inviate dall’INPS.

Funzionalità disponibili

Le funzionalità disponibili, all’interno del proprio fascicolo, sono:

  • comunicazioni telematiche, come l’invio o la lista delle comunicazioni;
  • anagrafica di dettaglio, ovvero le proprie informazioni anagrafiche;
  • provvedimenti emessi dalla Gestione Dipendenti Pubblici;
  • domanda di pensione, in cui vengono visualizzate le comunicazioni di accoglimento o rifiuto della domanda di pensione;
  • posizione assicurativa, cioè le informazioni sulla propria posizione contributiva e la possibilità di inviare segnalazioni all’INPS. In questa sezione possono essere visualizzati i servizi di:
    • estratto conto;
    • segnalazioni contributive;
    • Gestione Separata;
    • estratto conto integrato;
  • prestazioni, come:
    • pensioni del titolare con le informazioni sui rapporti di pensione;
    • informazioni sui pagamenti ricevuti;
    • domande presentate;
    • dichiarazioni reddituali;
    • dichiarazioni del modello RED;
  • invalidità civile, ovvero le informazioni su:
    • domande presentate;
    • certificato medico introduttivo, nel quale sono descritte le infermità invalidanti;
  • INPS risponde, cioè il servizio dove è possibile inviare all’INPS le richieste di chiarimenti normativi e/o di informazioni sui servizi;
  • modelli di certificazione unica o certificazioni fiscali;
  • cessione del quinto, ovvero le informazioni sui piani di cessione del quinto attivi;
  • cassetta postale online della documentazione spedita all’utente dall’INPS.

Cos’è il modello RED?

Il modello RED (Dichiarazione della Situazione Reddituale) è una dichiarazione obbligatoria che deve essere presentata dai pensionati che usufruiscono di alcune prestazioni, tra cui l’invalidità civile, collegate al reddito.

Cos’è la cessione del quinto?

La cessione del quinto è un prestito garantito dal proprio reddito che permette di rimborsare il finanziamento grazie alla trattenuta diretta di un quinto (1/5) del proprio stipendio o della propria pensione.

Come accedere

L’accesso al fascicolo previdenziale del cittadino deve essere fatto sul sito INPS tramite il proprio SPID, CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale Dei Servizi).

Che cos’è lo SPID?

Il Sistema Pubblico d’Identità Digitale è il nuovo sistema pubblico di autenticazione dell’utente, con un’unica password, che garantisce l’accesso diretto ai servizi di Inps, Inail, amministrazioni pubbliche e ai servizi fiscali.

Se non ne sei in possesso dello SPID, avvia la procedura di registrazione per ottenerlo, vai su Richiedi Spid. 

Pagamenti servizi

Una volta finalizzate le prestazioni alle quali si ha diritto e ricevuto l’esito positivo, è possibile verificare l’erogazione dei pagamenti direttamente sul proprio fascicolo previdenziale.

Alcuni dei pagamenti che possono essere controllati, sono:

  • Reddito di Cittadinanza (RdC);
  • NASpI o Indennità di Disoccupazione;
  • Assegno Unico;
  • Bonus Asilo Nido;
  • Bonus Bebè (da marzo 2022 integrato nell’Assegno Unico);
  • Bonus Mamma Domani (da marzo 2022 integrato nell’Assegno Unico);
  • Assegno Ponte o Assegno Temporaneo per i Figli (da marzo 2022 integrato nell’Assegno Unico).

I pagamenti dei servizi richiesti con noi di BonusX, perciò, possono essere consultati autonomamente sul fascicolo previdenziale del cittadino.

Sai che il 93% degli italiani non richiede i bonus a cui ha diritto?

Con BonusX, scopri e richiedi online agevolazioni pubbliche e servizi, da casa e senza file.

Registrati ora!

Bonus collegati

Casse di frutta e verdura per bonus spesa 2021

Bonus Spesa 2025

Il bonus spesa è un aiuto economico per coloro che si trovano in difficoltà, per un importo massimo di 600…
SCOPRI DI PIÙ →
Carta acquisti inps 2022 per over 65 anni e bambini sotto i 3 anni di età

Carta Acquisti INPS 2025

La Carta acquisti INPS è una carta di pagamento elettronica per coloro che si trovano in una situazione di disagio…
SCOPRI DI PIÙ →
due bambini piccoli per i quali possono essere richiesti i voucher del bonus prima infanzia 2022

Bonus Prima Infanzia 2022

Il Bonus Prima Infanzia è un voucher di massimo 200 € per le famiglie con minori dai 0 ai 6…
SCOPRI DI PIÙ →
papà che imbocca il figlio piccolo

Bonus Genitori Separati 2022

Il Bonus Genitori Separati è un bonus fino a 800 € al mese, per un anno, ai genitori separati o…
SCOPRI DI PIÙ →
Gattino vaccinato grazie al bonus animali domestici che permette di recuperare le spese veterinarie

Bonus Animali Domestici 2022

Il bonus animali domestici è una detrazione fiscale del 19% sull’Irpef per spese veterinarie dei nostri animali a 4 zampe,…
SCOPRI DI PIÙ →
Bambini che stanno al centro estivo e giocano con delle palline tutti insieme

Bonus Centri Estivi INPS

Il bonus centri estivi INPS è un rimborso spese fino a 100 € del costo sostenuto per il pagamento del…
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a Migliorare: Quanto Hai Trovato Utile Questa Pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Servizi accessori Contrassegnato con: Servizi

Greta - BonusX

Dinamica, amante delle sfide e delle nuove opportunità.
Ho conseguito un Master in Gestione ed Innovazione d'Impresa Internazionale, alla John Cabot University, per una crescita professionale e personale.
Le mie più grandi passioni sono la lettura, la fotografia ed il buon cibo!

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Bonus Spesa 2025
  • Bonus 1.000 euro Lavoratori Fragili
  • Bonus 200 euro 2022

Categorie Articoli

  • Anziani (1)
  • Bonus (18)
  • Casa (18)
  • Disabili, Invalidi e Salute (19)
  • Famiglia (12)
  • Giovani (2)
  • Imprese (2)
  • Lavoratori e disoccupati (18)
  • Pensionati (1)
  • Servizi accessori (15)
  • Studenti (4)
  • Tempo Libero (16)
  • Veicoli e Trasporti (7)

Footer

Azienda

  • Team
  • Lavora con noi
  • Per i partner
  • Per gli operatori
  • Iscriviti alla newsletter
  • Parlano di noi
  • Press kit

Legal

  • Termini di utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • SimplifAI Ted s.r.l.
  • Missione e valori
  • Contattaci

Seguici su

Trustpilot


© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì

Questo sito utilizza cookies tecnici e di profilazione propri e di terze parti per individuare le tue preferenze. Se vuoi saperne di più, leggi la nostra Cookies Policy. Continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookies Ok
Informazioni Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA