• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

  • Bonus e Servizi
  • Come funziona
  • Per gli operatori
  • Per le aziende
  • Blog
  • Accedi
Home » Blog » Famiglia » ISEE Precompilato 2024: Cos’è e Come Ottenerlo 

Greta - BonusX / 05/08/2024

ISEE Precompilato 2025: Cos’è e Come Ottenerlo 

()
isee precompilato sullo schermo di un pc che sta sulla scrivania
Argomenti nell’articolo
  1. Cos'è l'ISEE precompilato?
  2. Cosa serve per fare l'ISEE precompilato?
  3. Che differenza c'è tra ISEE e ISEE precompilato?
  4. Da quando si può fare?
  5. Quanto tempo ci vuole per avere l'ISEE precompilato?
  6. Come ottenere l'ISEE precompilato?
  7. Bonus collegati

Cos’è l’ISEE precompilato?

L’ISEE precompilato è uno strumento introdotto per semplificare la dichiarazione dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE).
Questo documento è essenziale per accedere a diverse prestazioni sociali agevolate e viene calcolato sulla base dei redditi e dei patrimoni del nucleo familiare. La versione precompilata dell’ISEE contiene già una serie di dati inseriti direttamente dall’Agenzia delle Entrate e dall’INPS, riducendo notevolmente il carico di lavoro per i cittadini e diminuendo il rischio di errori.

Cosa serve per fare l’ISEE precompilato?

Per ottenere l’ISEE precompilato, è necessario disporre di alcune informazioni e documenti specifici:

  1. documento d’identità e codice fiscale di tutti i componenti del nucleo familiare;
  2. certificazioni dei redditi: modello 730 o certificazione unica 2024 dei redditi dichiarati nel 2023;
  3. documentazione patrimoniale: saldi dei conti correnti, depositi o titoli posseduti al 31/12/2023.

Che differenza c’è tra ISEE e ISEE precompilato?

La principale differenza sta nel processo di compilazione. Nell’ISEE tradizionale, è il cittadino a dover raccogliere e inserire tutti i dati necessari.
Al contrario, l’ISEE precompilato sfrutta i dati già disponibili presso l’Agenzia delle Entrate e l’INPS, pre-inserendoli nella DSU. Questo metodo riduce il margine di errore e rende il processo più veloce.

Cos’è e come fare l’ISEE?

Da quando si può fare?

L’ISEE 2025 precompilato sarà disponibile a partire dal mese di gennaio 2025. Ogni anno, l’INPS rende accessibile la nuova versione dell’ISEE precompilato all’inizio dell’anno, permettendo ai cittadini di presentare la dichiarazione aggiornata per accedere alle prestazioni sociali previste.

Quanto tempo ci vuole per avere l’ISEE precompilato?

Il tempo necessario per ottenerlo può variare in base alla completezza dei dati già presenti nelle banche dati dell’INPS e dell’Agenzia delle Entrate.
In generale, se tutti i dati sono correttamente aggiornati, il processo richiede circa 3-5 giorni. In caso di incongruenze o mancanza di dati, sarà necessario un aggiornamento della DSU con i dati corretti per rendere l’ISEE conforme ed utilizzabile.

Come ottenere l’ISEE precompilato?

Ecco i passaggi da seguire per ottenerlo:

  1. accesso al Portale INPS: entrare nel sito ufficiale dell’INPS e accedere all’area riservata tramite SPID, CIE o CNS;
  2. sezione ISEE: una volta effettuato l’accesso, navigare fino alla sezione dedicata all’ISEE;
  3. richiesta ISEE precompilato: selezionare l’opzione per richiedere l’ISEE precompilato;
  4. verifica e conferma dati: controllare i dati precompilati e, se necessario, integrare con le informazioni mancanti;
  5. download: dopo aver confermato tutti i dati, in 3-5 giorni l’ISEE sarà pronto e, se è tutto corretto, sarà possibile scaricarlo direttamente dal portale.

Seguendo questi passaggi, i cittadini possono ottenere rapidamente il proprio ISEE precompilato, facilitando l’accesso ai servizi e alle agevolazioni previste dalla legge.

Bonus collegati

scartoffie insieme che rappresentano tutti i documenti necessari per l'isee

Documenti necessari per l’ISEE 2025: quali documenti servono?

Tutti i documenti necessari per l’ISEE relativi ai redditi, ai patrimoni mobiliari e a quelli immobiliari da presentare.
SCOPRI DI PIÙ →
DSU presa come esempio per la compilazione del profilo di bonusx

DSU ISEE: Come Compilare e Come Leggere la DSU

La DSU è la Dichiarazione Sostitutiva Unica necessaria all’INPS per il calcolo dell’Attestazione ISEE.
SCOPRI DI PIÙ →
auto elettrica ferma che viene ricaricata dalla colonnina per le auto elettriche

Nuovi Incentivi Auto Elettriche 2025: Cos’è e Come Funziona

Il Bonus Auto Elettriche è il nuovo incentivo per l’acquisto di auto elettriche, ottenendo un contributo massimo fino a 13.750…
SCOPRI DI PIÙ →
studente fuori sede che guarda il cartellone all'università con tutti i post che riguardano le lezioni che dovrà fare

Bonus Studenti Universitari 2025–2026: Tutte le Agevolazioni

I Bonus Studenti Universitari sono un’insieme di agevolazioni nate per aiutare famiglie e studenti in difficoltà economica.
SCOPRI DI PIÙ →
tv che può essere acquistata grazie al bonus tv

Bonus TV Decoder

Il Bonus TV Decoder è un’agevolazione per l’acquisto di nuove TV e decoder idonei ai nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC), che…
SCOPRI DI PIÙ →
lampadina della luce messa su un tavolo, probabilmente per la sostituzione con una nuova che faccia risparmiare di più anche grazie al bonus luce o bonus bollette

Bonus Luce 2025 fino al 31 dicembre: Come richiederlo?

Il bonus luce 2025 fa parte dei bonus bollette ed è uno sconto sulla bolletta della luce per famiglie numerose…
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a Migliorare: Quanto Hai Trovato Utile Questa Pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Famiglia Contrassegnato con: Incentivi e Bonus Famiglia, ISEE

Greta - BonusX

Dinamica, amante delle sfide e delle nuove opportunità.
Ho conseguito un Master in Gestione ed Innovazione d'Impresa Internazionale, alla John Cabot University, per una crescita professionale e personale.
Le mie più grandi passioni sono la lettura, la fotografia ed il buon cibo!

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Bonus Barriere Architettoniche 2025: Cos’è, Come Richiederlo e Novità
  • Bonus Tende da Sole 2025
  • Acquisto Auto Legge 104: Come Funziona e Tutte le Agevolazioni

Categorie Articoli

  • Anziani (2)
  • Bonus (17)
  • Casa (31)
  • Disabili, Invalidi e Salute (34)
  • Famiglia (29)
  • Giovani (8)
  • Imprese (10)
  • Lavoratori e disoccupati (48)
  • Pensionati (3)
  • Servizi accessori (24)
  • Studenti (15)
  • Tempo Libero (22)
  • Veicoli e Trasporti (12)

Footer

Azienda

  • Unisciti al team
  • Parlano di noi
  • Supporto clienti – FAQ
  • Smart&Start Italia
  • Press kit

Legal

  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Centro preferenze

Seguici su

© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì