Il rientro dei cervelli, o “bonus cervelli”, è un’agevolazione fiscale per incentivare il rientro in Italia di docenti e ricercatori che hanno trasferito la loro residenza all’estero.
Lavoratori e disoccupati
In questa sezione, troverai bonus e agevolazioni per lavoratori e disoccupati.
Disoccupazione ALAS per Lavoratori Autonomi dello Spettacolo
La disoccupazione ALAS è un’indennità per i lavoratori dello spettacolo che hanno avuto una cessazione del lavoro dal 1° gennaio 2022.
Bonus Docenti 2021/2022 500 Euro: Cos’è e Come Funziona
Il bonus docenti 2021, o anche detta Carta del Docente, è un contributo economico di 500 euro, per ogni anno scolastico, ai docenti di ruolo a tempo indeterminato.
Reddito di Emergenza 2021: Nuove Mensilità da Giugno a Settembre
Il reddito di emergenza (detto anche REM) è un sostegno al reddito introdotto per aiutare i cittadini e le famiglie in difficoltà che non percepiscono alcun aiuto economico.
Bonus INPS 2.400 Euro: Cos’è e Come Fare Domanda
Il bonus INPS è un’indennità di 2.400 euro a favore di alcuni lavoratori che, a causa della pandemia da Covid-19, sono stati impossibilitati o limitati nello svolgimento della loro attività.
Bonus Partita Iva e Professionisti: Cos’è a Chi Spetta
Il Bonus Partita Iva e Professionisti è un sostegno economico per aiutare imprese e liberi professionisti con fatturato fino a 10 milioni di euro e che hanno risentito del calo di tale fatturato a causa dell’emergenza da Covid-19.
Reddito di Emergenza 2020: estensione, requisiti, importi
Il Reddito di Emergenza (detto anche REM) è una misura di sostegno al reddito introdotta per aiutare le famiglie e i cittadini in difficoltà economiche a causa della pandemia da Covid-19.
Bonus 600 euro: INPS, partita IVA, lavoratori autonomi
Bonus da 600 euro per lavoratori autonomi, partite IVA, lavoratori dipendenti stagionali del turismo e degli stabilimenti termali, operai agricoli e lavoratori dello spettacolo in difficoltà durante la crisi causata dal Covid-19.