• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

  • Bonus e Servizi
  • Come funziona
  • Per gli operatori
  • Per le aziende
  • Blog
  • Accedi
Home » Blog » Famiglia » Bonus 2024 con ISEE basso: lista di tutte le agevolazioni ISEE

Greta - BonusX / 01/08/2024

Bonus 2024 con ISEE basso: lista di tutte le agevolazioni ISEE

()
famiglia che passeggia con due genitori e due bambini piccoli
Argomenti nell’articolo
  1. Cosa posso richiedere con ISEE basso 2024?
  2. Quanto deve essere l'ISEE per avere le agevolazioni?
  3. Quali bonus si possono richiedere con ISEE basso?
  4. Come sapere a che Bonus ho diritto?
  5. Quali bonus per ISEE 15.000 euro?
  6. Cosa spetta con ISEE sotto 20.000 euro?
  7. ISEE 40.000 euro agevolazioni
  8. Bonus per studenti con ISEE basso
  9. Bonus collegati

Cosa posso richiedere con ISEE basso 2024?

Chi ha un valore ISEE basso, entro determinati limiti, può accedere ad importanti agevolazioni per il proprio nucleo familiare, dai bonus bollette ai bonus per la spesa o pagamento delle rette del nido.

L’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è lo strumento che serve per la richiesta delle prestazioni sociali agevolate, ovvero bonus e servizi pubblici.

Quanto deve essere l’ISEE per avere le agevolazioni?

Per ogni bonus e agevolazione 2024 da richiedere tramite ISEE, esistono dei limiti di valore da rispettare. Devono essere rispettati anche tutti gli altri requisiti, se presenti, per poter procedere con la domanda.

Cos’è e come fare l’ISEE?

Quali bonus si possono richiedere con ISEE basso?

Per il 2024, il Governo ha introdotto molte novità tra cui nuovi bonus e agevolazioni per le famiglie, lavoratori, pensionati e per la casa. In questo articolo, approfondiremo alcuni dei bonus 2024 con ISEE basso in corso di validità che possono essere richiesti dai cittadini con determinati requisiti.

Come sapere a che Bonus ho diritto?

Per scoprire i bonus e i servizi a cui hai diritto ti basterà creare e completare il tuo profilo su BonusX. Non hai bisogno di SPID, CIE o CNS, ma solo della tua email.

La piattaforma, poi, calcolerà il tuo ISEE simulato in base alle informazioni inserite nel tuo questionario e ti associerà i bonus e i servizi ai quali hai diritto in base ai tuoi requisiti.
Le prestazioni a cui hai diritto saranno poi visibili nella sezione Bonus e:

  • puoi richiedere i servizi che ti interessano direttamente in piattaforma;
  • ti assegnamo l’operatore più adatto a te, il quale invierà la pratica all’ente competente entro 24 ore lavorative.

Quali bonus per ISEE 15.000 euro?

  • assegno di inclusione:
    • è una misura di sostegno al reddito per le famiglie con particolari caratteristiche;
    • si ottiene con un ISEE inferiore a 9.360 € (in presenza di minorenni, si considera l’ISEE per prestazioni rivolte ai minorenni);
  • bonus acqua:
    • garantisce la fornitura gratuita pari a 50 litri al giorno per ogni componente del nucleo familiare;
    • si ottiene valore ISEE non superiore a 9.530 € oppure non superiore a 20.000 € in presenza di almeno 4 figli a carico;
  • bonus luce e bonus gas:
    • prevede uno sconto sulle bollette dell’energia elettrica e fornitura del gas;
    • si ottiene valore ISEE non superiore a 9.530 € oppure non superiore a 20.000 € in presenza di almeno 4 figli a carico;
  • social card dedicata a te:
    • è una carta dal valore totale di 382,50 € per acquistare solo i beni di prima necessità;
    • si ottiene con modello ISEE non superiore a 15.000 €;
  • carta acquisti INPS:
    • è una carta per l’acquisto di alimenti o pagamento delle bollette, richiedibile da cittadini dai 65 anni in su o da chi ha la responsabilità genitoriale di bambini sotto i 3 anni di età;
    • si ottiene con un ISEE inferiore a 8.052,75 €; 
  • supporto formazione e lavoro:
    • è un beneficio economico per la partecipazione a corsi di formazione e qualificazione professionale per coloro con difficoltà economiche e “occupabili”, cioè senza occupazione ma comunque in grado di lavorare;
    • si ottiene con un modello ISEE non superiore a 6.000 €;
  • bonus conto corrente:
    • è un conto con zero spese nato per effettuare pagamenti e depositare i propri risparmi senza dover sostenere i costi di un normale conto corrente;
    • è richiedibile da pensionati con trattamenti pensionistici non superiori a 18.000 € annui o contribuenti con un ISEE inferiore a 11.600 €.

Cosa spetta con ISEE sotto 20.000 euro?

  • assegno unico:
    • è un assegno mensile riconosciuto dal settimo mese di gravidanza fino ai 21 anni di età del figlio, o oltre in caso di disabilità;
    • l’importo base è variabile, da un massimo di 199,40 € per ciascun figlio minore con ISEE fino a 17.090,61 €, a un minimo di 57 € per ciascun figlio minore in assenza di ISEE o con ISEE pari o superiore a 45.574,96 €;
  • assegno di maternità dei Comuni (o bonus mamme disoccupate):
    • è un sostegno al reddito per le mamme disoccupate o non lavoratrici in caso di nascita (o adozione/affidamento) di un minore di età non superiore ai 6 anni;
    • si ottiene con un valore ISEE inferiore a 20.221,13 €.

ISEE 40.000 euro agevolazioni

  • bonus asilo nido:
    • è un contributo economico per aiutare i genitori nel pagamento della retta dell’asilo nido o dell’assistenza domiciliare per bambini affetti da gravi patologie croniche;
    • l’importo varia in base al valore ISEE (o, in assenza di ISEE, l’importo sarà al minimo) con un minimo di 1.500 € e massimo di 3.000 € per 11 mesi;
    • solo per il 2024, l’importo è aumentato fino ad un massimo di 3.600 € per coloro con:
      • figli nati a partire dal 1 gennaio 2024;
      • valore ISEE uguale o inferiore a 40.000 €;
      • almeno un altro figlio di età inferiore a 10 anni presente all’interno del nucleo familiare;
    • bonus cultura giovani:
      • è riconosciuta ai nati nel 2005, residenti nel territorio nazionale;
      • con un ISEE non superiore a 35.000 €.

Bonus per studenti con ISEE basso

Alcuni tra i bonus per le gli studenti con ISEE basso, invece, sono:

  • bonus psicologo:
    • è un sostegno per coloro che hanno subito un disagio psicologico;
    • si ottiene con un modello ISEE inferiore a 50.000 €;
  • no tax area:
    • permette di ottenere una riduzione o azzeramento delle tasse universitarie fino all’80% per gli studenti con un determinato ISEE basso, il cui limite è scelto dall’Università;
  • bonus borsa di studio:
    • consiste in un aiuto economico per le spese dei percorsi di studi universitari;
    • il valore ISEE varia in base ai bandi di concorso ai quali si vuole partecipare;
  • bonus cultura giovani:
    • è riconosciuta ai nati nel 2005, residenti nel territorio nazionale;
    • con un ISEE non superiore a 35.000 €.

Sai che il 93% degli italiani non richiede i bonus a cui ha diritto?

Con BonusX, scopri e richiedi online agevolazioni pubbliche e servizi, da casa e senza file.

Unisciti a BonusX

Bonus collegati

scartoffie insieme che rappresentano tutti i documenti necessari per l'isee

Documenti necessari per l’ISEE 2025: quali documenti servono?

Tutti i documenti necessari per l’ISEE relativi ai redditi, ai patrimoni mobiliari e a quelli immobiliari da presentare.
SCOPRI DI PIÙ →
DSU presa come esempio per la compilazione del profilo di bonusx

DSU ISEE: Come Compilare e Come Leggere la DSU

La DSU è la Dichiarazione Sostitutiva Unica necessaria all’INPS per il calcolo dell’Attestazione ISEE.
SCOPRI DI PIÙ →
auto elettrica ferma che viene ricaricata dalla colonnina per le auto elettriche

Nuovi Incentivi Auto Elettriche 2025: Cos’è e Come Funziona

Il Bonus Auto Elettriche è il nuovo incentivo per l’acquisto di auto elettriche, ottenendo un contributo massimo fino a 13.750…
SCOPRI DI PIÙ →
studente fuori sede che guarda il cartellone all'università con tutti i post che riguardano le lezioni che dovrà fare

Bonus Studenti Universitari 2025–2026: Tutte le Agevolazioni

I Bonus Studenti Universitari sono un’insieme di agevolazioni nate per aiutare famiglie e studenti in difficoltà economica.
SCOPRI DI PIÙ →
tv che può essere acquistata grazie al bonus tv

Bonus TV Decoder

Il Bonus TV Decoder è un’agevolazione per l’acquisto di nuove TV e decoder idonei ai nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC), che…
SCOPRI DI PIÙ →
lampadina della luce messa su un tavolo, probabilmente per la sostituzione con una nuova che faccia risparmiare di più anche grazie al bonus luce o bonus bollette

Bonus Luce 2025 fino al 31 dicembre: Come richiederlo?

Il bonus luce 2025 fa parte dei bonus bollette ed è uno sconto sulla bolletta della luce per famiglie numerose…
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a Migliorare: Quanto Hai Trovato Utile Questa Pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Famiglia, Lavoratori e disoccupati, Studenti Contrassegnato con: Incentivi e Bonus Famiglia, Incentivi e Bonus Lavoratori e disoccupati, ISEE, Studenti

Greta - BonusX

Dinamica, amante delle sfide e delle nuove opportunità.
Ho conseguito un Master in Gestione ed Innovazione d'Impresa Internazionale, alla John Cabot University, per una crescita professionale e personale.
Le mie più grandi passioni sono la lettura, la fotografia ed il buon cibo!

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Bonus Barriere Architettoniche 2025: Cos’è, Come Richiederlo e Novità
  • Bonus Tende da Sole 2025
  • Acquisto Auto Legge 104: Come Funziona e Tutte le Agevolazioni

Categorie Articoli

  • Anziani (2)
  • Bonus (17)
  • Casa (31)
  • Disabili, Invalidi e Salute (34)
  • Famiglia (29)
  • Giovani (8)
  • Imprese (10)
  • Lavoratori e disoccupati (48)
  • Pensionati (3)
  • Servizi accessori (24)
  • Studenti (15)
  • Tempo Libero (22)
  • Veicoli e Trasporti (12)

Footer

Azienda

  • Unisciti al team
  • Parlano di noi
  • Supporto clienti – FAQ
  • Smart&Start Italia
  • Press kit

Legal

  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Centro preferenze

Seguici su

© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì