
Che cos’è
Il bonus natale 2021 è una misura prevista dal Decreto Sostegni Bis per aiutare le famiglie in difficoltà a causa del Covid 19, con un sostegno economico per le spese natalizie.
Il bonus natale, anche detto bonus natalizio, consiste nell’erogazione di buoni spesa per l’acquisto di:
- generi alimentari;
- beni di prima necessità, come i farmaci.
Non tutti i commercianti aderiscono all’iniziativa: ogni Comune pubblicherà l’elenco dei negozi in cui è possibile fare spesa con i buoni.
Come funziona
Il bonus natale 2021 può arrivare fino ad un importo massimo di 700 euro per ogni nucleo familiare e verrà prima erogato a chi non riceve alcun tipo di sostegno pubblico.
È possibile chiedere il bonus natale (o buoni spesa) 2 volte, arrivando perciò ad un importo massimo di 1.400 euro.
Requisiti
I requisiti devono essere verificati nel sito web del proprio Comune, ma ci sono dei criteri indispensabili per l’accesso e il calcolo del bonus, come:
- valore ISEE 2021;
- numero dei componenti:
- di minore età;
- con disabilità;
- anziani.
L’importo erogato per ogni famiglia sarà condizionato, perciò, sia dal valore del proprio modello ISEE 2021 e sia dal numero di membri all’interno del nucleo familiare.
Il 93% degli italiani non conosce i bonus a cui ha diritto!
Con BonusX, scopri e richiedi online le agevolazioni e le prestazioni per te, da casa e senza file!
Come richiederlo
L’invio per la richiesta del bonus natale, o buoni spesa, deve essere fatta secondo le modalità scritte sul bando del proprio Comune di residenza.
Le regole variano da Comune a Comune, perciò bisognerà fare attenzione ai requisiti, documenti richiesti e alle modalità di erogazione.
Scadenza
La scadenza per la richiesta del bonus e per il suo utilizzo sono al 31 dicembre 2021.
Esito della domanda
Ogni Comune dovrà comunicare ai propri cittadini l’esito della domanda per la richiesta dei buoni spesa secondo le proprie modalità.
Chi non ne ha diritto
Sono esclusi dalla possibilità di richiesta del bonus o buoni spesa i nuclei che percepiscono già altre forme di sostegno economico, tra cui alcune come:
- il Reddito di Cittadinanza (RdC);
- la NASPI;
- l’invalidità civile.