• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

  • Bonus e Servizi
  • Come funziona
  • Per gli operatori
  • Per le aziende
  • Blog
  • Accedi
Home » Blog » Famiglia » ISEE Socio Sanitario: Cos’è, Come Richiederlo e Nucleo Ristretto

Greta - BonusX / 08/08/2024

ISEE Socio Sanitario: Cos’è, Come Richiederlo e Nucleo Ristretto

()
assistente che tiene la mano dell'anziano per fare fisioterapia
Argomenti nell’articolo
  1. Cosa si intende per ISEE socio sanitario?
  2. Che cos'è l'ISEE socio sanitario ristretto?
  3. Che differenza c'è tra ISEE socio sanitario e ISEE socio sanitario residenziale?
  4. Quanto deve essere la soglia per l'ISEE socio sanitario?
  5. Che documenti servono?
  6. Bonus collegati

Cosa si intende per ISEE socio sanitario?

L’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) socio sanitario è uno strumento utilizzato per valutare la situazione economica di un nucleo familiare con persone che necessitano di assistenza sociosanitaria, come gli anziani, i disabili e i malati cronici. 

L’ISEE socio sanitario permette di calcolare in modo equo la contribuzione economica necessaria per l’accesso a servizi essenziali, come l’assistenza domiciliare, i centri diurni e le residenze sanitarie assistite.

Cos’è e come fare l’ISEE?

Che cos’è l’ISEE socio sanitario ristretto?

L’ISEE socio sanitario ristretto è una variante specifica dell’ISEE socio sanitario, utilizzata per coloro che vivono in nuclei familiari composti solo da coniugi o genitori e figli minorenni.
Questa tipologia di ISEE tiene conto solo dei redditi e patrimoni dei componenti del nucleo familiare ristretto, escludendo quindi eventuali altri familiari conviventi.
È utile per le famiglie che richiedono assistenza sociosanitaria per un membro specifico del nucleo, poiché consente di ottenere un calcolo più preciso e pertinente della situazione economica.

Che differenza c’è tra ISEE socio sanitario e ISEE socio sanitario residenziale?

L’ISEE socio sanitario è utilizzato per ottenere agevolazioni per servizi e prestazioni sociosanitarie fornite a domicilio o presso strutture diurne.
Invece, l’ISEE socio sanitario residenziale si applica ai servizi residenziali, come le residenze sanitarie assistite (RSA) e altre strutture di lunga degenza. 

Quanto deve essere la soglia per l’ISEE socio sanitario?

La soglia per l’ISEE socio sanitario varia a seconda del tipo di prestazione richiesta e delle normative regionali o locali. In generale, le soglie possono variare significativamente, rendendo importante consultare le specifiche disposizioni della propria Regione o Comune.
Come riferimento generale, per molte prestazioni sociosanitarie, la soglia ISEE può situarsi intorno ai 15.000-20.000 €. 

Che documenti servono?

Per richiedere l’ISEE socio sanitario residenziale, è necessario presentare una serie di documenti che attestino la situazione economica e patrimoniale del nucleo familiare. I principali documenti richiesti includono:

  • documento d’identità del richiedente e dei componenti del nucleo familiare;
  • codice fiscale di tutti i membri del nucleo familiare;
  • certificati di reddito, come l’ultima dichiarazione dei redditi (Modello 730 o Modello Unico) o CUD per i lavoratori dipendenti;
  • attestazioni dei patrimoni immobiliari e mobiliari, come il valore catastale degli immobili posseduti, i saldi dei conti correnti bancari e postali, e i valori di eventuali titoli o partecipazioni;
  • documentazione sulle spese rilevanti, come quelle mediche, per disabilità o altre situazioni particolari che possono incidere sul calcolo dell’ISEE;
  • contratti di affitto in corso, se presenti.

Bonus collegati

scartoffie insieme che rappresentano tutti i documenti necessari per l'isee

Documenti necessari per l’ISEE 2025: quali documenti servono?

Tutti i documenti necessari per l’ISEE relativi ai redditi, ai patrimoni mobiliari e a quelli immobiliari da presentare.
SCOPRI DI PIÙ →
DSU presa come esempio per la compilazione del profilo di bonusx

DSU ISEE: Come Compilare e Come Leggere la DSU

La DSU è la Dichiarazione Sostitutiva Unica necessaria all’INPS per il calcolo dell’Attestazione ISEE.
SCOPRI DI PIÙ →
auto elettrica ferma che viene ricaricata dalla colonnina per le auto elettriche

Nuovi Incentivi Auto Elettriche 2025: Cos’è e Come Funziona

Il Bonus Auto Elettriche è il nuovo incentivo per l’acquisto di auto elettriche, ottenendo un contributo massimo fino a 13.750…
SCOPRI DI PIÙ →
studente fuori sede che guarda il cartellone all'università con tutti i post che riguardano le lezioni che dovrà fare

Bonus Studenti Universitari 2025–2026: Tutte le Agevolazioni

I Bonus Studenti Universitari sono un’insieme di agevolazioni nate per aiutare famiglie e studenti in difficoltà economica.
SCOPRI DI PIÙ →
tv che può essere acquistata grazie al bonus tv

Bonus TV Decoder

Il Bonus TV Decoder è un’agevolazione per l’acquisto di nuove TV e decoder idonei ai nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC), che…
SCOPRI DI PIÙ →
lampadina della luce messa su un tavolo, probabilmente per la sostituzione con una nuova che faccia risparmiare di più anche grazie al bonus luce o bonus bollette

Bonus Luce 2025 fino al 31 dicembre: Come richiederlo?

Il bonus luce 2025 fa parte dei bonus bollette ed è uno sconto sulla bolletta della luce per famiglie numerose…
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a Migliorare: Quanto Hai Trovato Utile Questa Pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Anziani, Disabili, Invalidi e Salute, Famiglia Contrassegnato con: Incentivi e Bonus Famiglia, Incentivi e Bonus Lavoratori e disoccupati, ISEE

Greta - BonusX

Dinamica, amante delle sfide e delle nuove opportunità.
Ho conseguito un Master in Gestione ed Innovazione d'Impresa Internazionale, alla John Cabot University, per una crescita professionale e personale.
Le mie più grandi passioni sono la lettura, la fotografia ed il buon cibo!

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Bonus Barriere Architettoniche 2025: Cos’è, Come Richiederlo e Novità
  • Bonus Tende da Sole 2025
  • Acquisto Auto Legge 104: Come Funziona e Tutte le Agevolazioni

Categorie Articoli

  • Anziani (2)
  • Bonus (17)
  • Casa (31)
  • Disabili, Invalidi e Salute (34)
  • Famiglia (29)
  • Giovani (8)
  • Imprese (10)
  • Lavoratori e disoccupati (48)
  • Pensionati (3)
  • Servizi accessori (24)
  • Studenti (15)
  • Tempo Libero (22)
  • Veicoli e Trasporti (12)

Footer

Azienda

  • Unisciti al team
  • Parlano di noi
  • Supporto clienti – FAQ
  • Smart&Start Italia
  • Press kit

Legal

  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Centro preferenze

Seguici su

© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì