
Cos’è
Il bonus 550 euro è un aiuto economico a cui hanno diritto coloro che, nel 2021, erano titolari di un contratto di lavoro a tempo parziale (cioè, part-time) ciclico verticale.
Per “part-time ciclico verticale” si intende un’attività lavorativa concentrata in determinati mesi dell’anno, o settimane del mese, come succede per i rapporti di lavoro stagionale.
Come funziona
Il bonus 550 euro può essere erogato una sola volta e non concorre alla formazione del reddito, perciò non conta per il calcolo delle tasse.
Per l’anno 2022, il fondo a disposizione per l’erogazione del bonus 550 euro part-time è pari a 30 milioni di euro.
Beneficiari
Si ha diritto al bonus 550 euro part-time se:
- il contratto di lavoro part-time del 2021 prevedeva periodi non interamente lavorati di almeno 1 mese continuo e, complessivamente, periodi non lavorati compresi tra 7 e 20 settimane;
- attualmente, ovvero al momento della domanda, non si è titolari di:
- un altro contratto di lavoro dipendente;
- NASpI (cioè, della disoccupazione);
- trattamento pensionistico.
Sai che il 93% degli italiani non richiede i bonus a cui ha diritto?
Con BonusX, scopri e richiedi online agevolazioni pubbliche e servizi, da casa e senza file.
Come fare domanda
Il beneficio sarà erogato dall’INPS tramite una domanda apposita di cui, però, ancora non sono state indicate le modalità di richiesta, come indicato nell’articolo 2 bis del decreto legge n. 50/2022.
Non appena saranno disponibili, questo articolo sarà aggiornato.