• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

BonusX

I tuoi bonus. Il tuo tempo. I tuoi diritti.

  • Bonus e Servizi
  • 730
  • Come funziona
  • FAQ
  • Blog
  • Accedi

Disoccupazione Agricola

Fino al 40% della retribuzione di riferimento. Ricorda che c’è tempo massimo fino al 31 Marzo 2025 per richiedere la disoccupazione agricola per l’anno 2024.
Scopri se ne hai diritto e richiedila velocemente online!

Registrati ora!
Trustpilot
Bonus
Illustrazione contadina per domanda disoccupazione agricola 2021 online

9,95 € inc. IVA

Attenzione

Questa prestazione non è richiedibile in piattaforma, ma sarà integrata a breve.

Crea ora il tuo profilo e inserisci le informazioni. Riceverai automaticamente una notifica quando la prestazione diventerà richiedibile, se ne hai i requisiti.

Descrizione

La disoccupazione agricola è un’indennità per i lavoratori dipendenti ed equiparati del settore agricolo.

Beneficiari

L’indennità di disoccupazione agricola spetta a:
• operai agricoli a tempo determinato iscritti negli elenchi nominativi dei lavoratori agricoli dipendenti;
• operai agricoli a tempo indeterminato che lavorano solo parte dell’anno;
• piccoli coloni (lavoratori che sottoscrivono un contratto di natura associativa per fornire un massimo di 120 giornate lavorative, per la coltivazione di un fondo e/o l’allevamento di bestiame);
• compartecipanti familiari;
• piccoli coltivatori diretti che integrano con versamenti volontari fino a 51 giornate di iscrizione negli elenchi nominativi.

Invece, non possono richiederla:
• gli iscritti in una delle gestioni autonome o nella Gestione Separata, anche solo per parte dell’anno se le giornate di lavoro autonomo sono maggiori di quelle da dipendente agricolo;
• i titolari di pensione diretta. In caso di pensionamento durante l’anno, il numero delle giornate indennizzate viene riproporzionato in base al numero di mesi antecedenti la pensione;
• i lavoratori che hanno svolto prevalentemente, nell’anno o nel biennio antecedente la domanda, attività di lavoro dipendente non agricolo;
• i lavoratori che si dimettono volontariamente, con l’esclusione della maternità e della giusta causa;
• i cittadini extracomunitari con permesso di soggiorno per lavoro stagionale.

Requisiti

L’indennità di disoccupazione agricola spetta ai lavoratori che:
• siano iscritti negli elenchi nominativi dei lavoratori agricoli dipendenti;
• possano far valere almeno due anni di anzianità assicurativa contro la disoccupazione involontaria;
• abbiano almeno 102 contributi giornalieri nei due anni precedenti alla domanda. Ad esempio, se faccio la richiesta nel 2025 per la disoccupazione 2024, devo aver maturato 102 giorni di contributi tra il 2023 e il 2024. Possono essere conteggiati in questo periodo anche i giorni di attività non agricola o di congedo per maternità/paternità, purché l’attività agricola sia comunque quella prevalente.

Vantaggi e importi

L’importo della disoccupazione agricola è uguale al 40% della retribuzione di riferimento. Da questo, viene detratto il 9% dell’indennità giornaliera come contributo di solidarietà. Questa trattenuta viene effettuata per un massimo di 150 giorni.

Invece, per operai agricoli a tempo indeterminato l’indennità è pari al 30% della retribuzione di riferimento. A questa, però, non è applicata la trattenuta per contributo di solidarietà.

L’importo minimo è uguale a 998,18 €, mentre l’importo massimo a 1.199,72 €.

Attenzione: per la elaborazione della pratica, è prevista una trattenuta sindacale applicata dai patronati di 100 euro. BonusX non percepisce compensi dalla trattenuta.

Durata e scadenza

La disoccupazione spetta per un numero di giornate pari a quelle lavorate.

Ad esempio, se un lavoratore agricolo ha lavorato complessivamente 110 giorni, potrà chiedere l’indennità per un massimo di 110 giorni. In ogni caso, essendo un’indennità su base annua, la disoccupazione non può superare i 365 giorni (366 per gli anni bisestili).

Dal proprio limite massimo di giornate di disoccupazione richiedibili per l’anno di riferimento, vanno sottratte le giornate:
• di lavoro dipendente agricolo e non agricolo;
• di lavoro in proprio agricolo e non agricolo;
• a titolo di malattia, maternità, infortunio, ecc.;
• non indennizzabili, come quelle successive all’espatrio definitivo.

La domanda di disoccupazione agricola può essere presentata tra il 1 gennaio e 31 marzo dell’anno successivo alla disoccupazione. Ad esempio, per i disoccupati del 2024, il limite per richiedere l’indennità è il 31 marzo 2025.

Documenti necessari

Sono necessarie le seguenti informazioni e documenti:
• documento di riconoscimento del richiedente;
• codice fiscale del richiedente;
• eventuale permesso di soggiorno;
• stato civile;
• indicare se si sono svolte altre attività lavorative nel corso dell’anno (es. lavoro autonomo);
• metodo di accredito preferito:
◦ IBAN del richiedente;
◦ bonifico domiciliato.

Come fare domanda

Con BonusX puoi richiedere la Disoccupazione Agricola online in maniera semplice e veloce.

1. Crea e completa il tuo profilo: i dati che inserirai ci permetteranno di pre-qualificarti per il bonus e dirti se ne hai diritto;

2. Avvia la richiesta online: seleziona la Disoccupazione Agricola in Bonus e completa l’ordine in piattaforma;

3. Gestisci la tua pratica: troverai la tua pratica nella sezione Pratiche dove potrai caricare informazioni e documenti direttamente in piattaforma e firmare i moduli necessari con un click.

Un nostro professionista selezionato si occuperà del lavoro e caricherà il certificato o la ricevuta direttamente in piattaforma.

Esito domanda

Non ci sono tempi stabiliti per l’esito, ma puoi monitorare lo stato della domanda sul portale dell’INPS accedendo con le tue credenziali.

Il pagamento viene erogato direttamente dall’INPS in un’unica soluzione, solitamente a partire dal mese di Luglio. La data, però, può differire anche di diverse settimane da cittadino a cittadino.

BonusX in 1 minuto

Ti stai chiedendo come creare un tuo profilo, scoprire i tuoi bonus o avviare una domanda online?
È facile! Bastano pochi e semplici passi.

Registrati ora!
Trustpilot

Perchè farlo con BonusX?

BonusX è la nuova piattaforma tutta italiana nata per semplificare la burocrazia e rendere i servizi pubblici accessibili a tutti.

bonusx comodo

Semplice

Dal divano, dall’ufficio, da dove vuoi! Con la nostra piattaforma gestisci le tue pratiche in comodità quando vuoi!

bonusx veloce

Veloce

Siamo più veloci di un razzo! Inserisci informazioni e documenti e la tua pratica verrà elaborata in meno di 24 ore!

bonusx operatori partner

Sicuro

Non sei solo! Ti sarà assegnato un operatore personale a cui potrai scrivere via chat per qualsiasi domanda!

Come funziona

Aiutaci a Migliorare: Quanto Hai Trovato Utile Questa Pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Condividi su:

Footer

Azienda

  • Team
  • Lavora con noi
  • Per i partner
  • Per gli operatori
  • Iscriviti alla newsletter
  • Parlano di noi
  • Press kit

Legal

  • Termini di utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • SimplifAI Ted s.r.l.
  • Missione e valori
  • Contattaci

Seguici su

Trustpilot


© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì

Questo sito utilizza cookies tecnici e di profilazione propri e di terze parti per individuare le tue preferenze. Se vuoi saperne di più, leggi la nostra Cookies Policy. Continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookies Ok
Informazioni Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA