
Cosa sono le agevolazioni ATM
L’Azienda dei Trasporti Milano (ATM), nonché il Comune di Milano, permette ai cittadini di accedere a delle agevolazioni sugli abbonamenti urbani mensili ed annuali, riducendo quindi il prezzo degli abbonamenti.
Le agevolazioni ATM si basano su età, composizione del nucleo familiare e valore del Modello ISEE.
Quelle in base al valore del Modello ISEE vanno richieste presso determinati CAF, che sono abilitati alla concessione degli abbonamenti urbani ad un prezzo ridotto.
Il 93% degli italiani non conosce i bonus a cui ha diritto!
Con BonusX, scopri e richiedi online le agevolazioni e le prestazioni per te, da casa e senza file!
A chi spettano e quali sono i requisiti?
Ci sono diversi classi di agevolazioni per gli abbonamenti urbani ATM, ovvero:
- giovani under 27: è diretta ai cittadini fino ai 27 anni di età e senza limiti di reddito. I prezzi sono:
- mensile: 22 €, che vale dal primo all’ultimo giorno del mese;
- annuale: 200 €, che vale 12 mesi solari consecutivi.
- senior: è per tutti i viaggiatori dai 65 anni in su. I prezzi sono:
- mensile: 32,50 €, che vale dal primo all’ultimo giorno del mese;
- annuale: 300,00 €, che vale 12 mesi solari consecutivi.
- senior residenti a Milano: è per persone con più di 65 anni e pensionati con più di 60 anni. I prezzi sono:
- annuale: 300,00 €, che vale 12 mesi solari consecutivi;
- mensile Off Peak: 16,00 €, che vale dal primo all’ultimo giorno del mese;
- annuale Off Peak: 170,00 €, che vale 12 mesi solari consecutivi.
Gli abbonamenti Off peak valgono dopo le 9:30 in metro e linee Trenord, nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì. Di sabato e nei giorni festivi si può viaggiare a tutte le ore.
- studenti serale: per tutti gli studenti serali, senza limiti di età. I prezzi sono:
- mensile: 11,00 €, che vale dal primo all’ultimo giorno del mese. Vale dal lunedì al venerdì, dalle 17 alle 20:30 e dalle 21 a fine servizio, il sabato dalle 13 alle 20. Non vale la domenica.
- minori in affido: per ragazze e ragazzi minori in affido a famiglie o comunità educative. I prezzi sono:
- mensile: 19,00 €, che vale dal primo all’ultimo giorno del mese. Lo devono richiedere un tutore o il responsabile della comunità e si richiede solo all’ATM Point di Duomo.
- famiglie con 3 o più figli a carico: possono richiederlo tutti e due i genitori, anche in caso di affidamenti giudiziari o amministrativi. I prezzi sono:
- annuale 165,00 €, che vale 12 mesi solari consecutivi e si richiede solo agli ATM Point.
Le agevolazioni sugli abbonamenti in cui è necessaria l’attestazione ISEE, sono quelle per:
- giovani under 30: per le persone fino al 30° anno e con un ISEE inferiore ai 28.000 €. I prezzi sono:
- senior residenti nella città metropolitana di Milano: è rivolto ai residenti nei Comuni della Città Metropolitana di Milano. I prezzi sono:
- mensile: 30,00 €, per viaggiatori con più di 65 anni o pensionati con più di 60 anni;
- mensile ridotto: 22,00 €, per chi ha più di 65 anni e ISEE tra i 16.000 € e i 28.000 €;
- annuale ridotto: 200 €, per chi ha più di 65 anni e ISEE tra i 16.000 € e i 28.000 €;
- annuale senior gratuito: per chi ha più di 65 anni e ISEE inferiore a 16.000 €.
Il mensile ridotto, annuale ridotto e annuale gratuito si richiedono ai CAF o agli ATM Point.
- disoccupati: per le persone disoccupate da almeno 2 anni. I requisiti sono:
- avere un attestazione ISEE non superiore a 16.954,95 €;
- certificato di residenza nel Comune di Milano;
- se siete cittadini di un Paese fuori dall’Unione Europea: avere il permesso di soggiorno valido o l’autorizzazione a soggiornare sul territorio italiano.
Il prezzo dell’abbonamento annuale è di 50,00 €, vale 12 mesi solari consecutivi e si richiede solo all’ATM Point di Duomo.
- annuale ridotto: è per tutti i cittadini con ISEE fino a 6.000 €. Il prezzo dell’abbonamento annuale è di 50,00 €, vale 12 mesi solari consecutivi e si richiede solo presso i CAF.
Inoltre, per tutte le zone comprese nel nuovo Sistema Tariffario Integrato del Bacino di Mobilità è possibile ottenere l’ abbonamento ATM annuale ordinario scontato dell’85% (richiedibile solo presso i CAF abilitati).
Questa agevolazione ATM è diretta a persone appartenenti a nuclei familiari con attestazione ISEE in corso di validità non superiore a 6.000,00 €.
Bonus trasporti per abbonamenti ATM
Il bonus trasporti di 60 euro è valido per tutti gli abbonamenti ATM (Azienda Trasporti Milanesi):
- ordinari;
- agevolati per giovani o altre categorie;
- agevolati in base al modello ISEE.
Per ottenere il bonus trasporti per gli abbonamenti ATM, bisogna:
- fare domanda sul sito del Ministero del Lavoro;
- comprare il proprio abbonamento e attivarlo entro il 28 del mese;
- chiedere l’accredito del bonus sulla pagina Area Riservata.
L’accredito del bonus trasporti avverrà tramite bonifico sul proprio conto corrente entro 2 mesi dalla richiesta.
Se l’abbonamento viene comprato sui canali digitali (app o sito), bisogna attivarlo ai totem (ovvero, i monitor ATM) entro il 28 del mese. Se, invece, l’abbonamento viene fatto in edicola, dai rivenditori o se si ritira alle stampanti self-service, bisogna comunque comprarlo entro il 28 del mese.
Tutte le informazioni sono anche disponibili nel sito dell’ATM.