• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

  • Bonus e Servizi
  • Come funziona
  • Per gli operatori
  • Per le aziende
  • Blog
  • Accedi
Home » Blog » Disabili, Invalidi e Salute » Bonus Assistenti Familiari | Lombardia

Greta - BonusX / 04/06/2024

Bonus Assistenti Familiari | Lombardia

()
assistente familiare insieme all'assistito che stanno davanti al pc sorridendo felici
Argomenti nell’articolo
  1. Cos'è
  2. Beneficiari
  3. Vantaggi e importi
  4. Requisiti
  5. Come fare domanda
  6. Durata 
  7. Esito
  8. Bonus collegati

Cos’è

Il Bonus Assistenti Familiari, o Bonus Caregiver 2025, è un rimborso per le spese sostenute per l’assunzione di un assistente familiare, chiamato anche caregiver, iscritto in uno o più registri territoriali degli assistenti familiari presenti presso gli ambiti territoriali della Regione Lombardia.

Scopri la piattaforma BonusX!

La prestazione di cui parliamo in questo articolo non è ancora presente sulla piattaforma BonusX!
Puoi comunque scoprire gratis se hai diritto ad altre prestazioni della stessa categoria registrandoti su BonusX e completando le informazioni richieste nel tuo profilo.

Beneficiari

I beneficiari sono coloro che sottoscrivono un contratto con l’assistente familiare, chiamato anche caregiver, e possono essere: 

  • la persona assistita;
  • un altro familiare non obbligatoriamente convivente con il beneficiario;
  • l’amministratore di sostegno/tutore. 

L’assistente familiare, o caregiver, deve essere iscritto in uno o più registri territoriali con le caratteristiche dell’art. 7 della l.r. 15/2015.

Vantaggi e importi

Il bonus assistenti familiari, o bonus caregiver 2025, è un rimborso non superiore al 60% delle spese sostenute per la retribuzione dell’assistente familiare iscritto nei registri territoriali, secondo le seguenti soglie ISEE:

  • ISEE minore o uguale a 25.000 €: il tetto massimo di contributo riconoscibile è pari a 2.400 €. L’importo non deve essere superiore al 60% delle spese sostenute per la retribuzione dell’assistente familiare;
  • ISEE tra 25.000 € e 35.000 €: il tetto massimo di contributo riconoscibile è pari a 2.000 €. L’importo non deve essere superiore al 60% delle spese sostenute per la retribuzione dell’assistente familiare.

Nel caso vengano ottenuti altri rimborsi pubblici sulle stesse spese oggetto della domanda del bonus assistenti familiari, o bonus caregiver 2025, la somma degli altri contributi pubblici e del bonus regionale non può superare il 100% della spesa dichiarata.

Requisiti

Per l’assistente familiare, o caregiver, i requisiti sono:

  • essere iscritto in uno o più registri territoriali;
  • possedere un contratto di lavoro in corso di validità.

I requisiti per i beneficiari, invece, sono:

  • possedere un modello ISEE uguale o inferiore a 35.000 €;
  • avere un contratto di lavoro, regolarmente registrato e in corso di validità, sottoscritto con un assistente familiare iscritto in uno o più registri territoriali;
  • avere la residenza in Lombardia da almeno 5 anni.

Sai che il 93% degli italiani non richiede i bonus a cui ha diritto?

Con BonusX, scopri e richiedi online agevolazioni pubbliche e servizi, da casa e senza file.

Unisciti a BonusX

Come fare domanda

Le domande devono essere presentate solo online dai richiedenti sull’apposita pagina della Regione Lombardia.

Le domande possono essere richieste attraverso:

  • Carta d’Identità Elettronica (CIE);
  • Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID);
  • Carta Nazionale dei Servizi (CNS). 

Per il bonus assistenti familiari, o bonus caregiver 2025, possono fare domanda:

  • la persona assistita, presentando la domanda con il proprio ISEE. Altrimenti, può farlo il familiare per conto della persona assistita intestataria del contratto (con sempre il suo ISEE) ma impossibilitata a presentare la domanda;
  • un familiare non convivente, dove in questo caso l’ISEE di riferimento è quello del familiare, che può anche ricoprire il ruolo di amministratore di sostegno/tutore;
  • un amministratore di sostegno/tutore diverso dal familiare, dove in questo caso l’ISEE di riferimento è quello della persona assistita.

Cos’è e come fare lo SPID?

Lo SPID, ovvero il Sistema Pubblico d’Identità Digitale, è necessario per accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione, come INPS, INAIL o Agenzia delle Entrate.

Con BonusX, puoi fare lo SPID online da casa senza andare alle Poste Italiane!
Richiedi la tua identità digitale di 2° livello e un operatore professionista si occuperà della registrazione e attivazione del tuo SPID.

Durata 

Le domande del bonus assistenti familiari, o bonus caregiver 2025, possono essere presentate dal 04/10/2022. Per il 2025 non è stata segnalata alcuna scadenza. Altre informazioni possono essere consultate qui.

Esito

Entro 30 giorni dalla fase di valutazione della domanda, la Regione Lombardia provvederà ad approvare o rifiutare la richiesta. 

Se approvata, entro 30 giorni sarà accreditato al beneficiario l’importo spettante del bonus assistenti familiari 2025.

Bonus collegati

un'auto parcheggiata davanti ad una casa acquistata con la legge 104, che permette di avere riduzione iva al 4% e detrazione Irpef al 19%

Acquisto Auto Legge 104: Come Funziona e Tutte le Agevolazioni

L’acquisto auto con legge 104 permette di avere diritto a diverse agevolazioni fiscali, come l’IVA al 4% e la detrazione…
SCOPRI DI PIÙ →

Spese Mediche e di Assistenza per Persone con Disabilità 2025

Tutte le spese mediche generiche e di assistenza specifica detraibili e deducibili per persone con disabilità.
SCOPRI DI PIÙ →
studente universitario che si trova in una stanza con il professionista per il supporto psicologico gratuito

Supporto Psicologico Gratuito Università: Cos’è e a Cosa Serve

Il Supporto Psicologico Gratuito è un sostegno universitario per studenti in situazioni di disagio psicofisico.
SCOPRI DI PIÙ →
treno in stazione che può essere preso da persone con disabilita e il suo accompagnatore

Carta Blu Trenitalia per Persone con Disabilità: Come Richiederla

La Carta Blu di Trenitalia è una tessera nominativa che permette di avere dei vantaggi per alcune categorie di persone…
SCOPRI DI PIÙ →
mamma che sta facendo i compiti con il proprio figlio studente con DSA

Detrazione Spese Studenti DSA: il Bonus Studenti DSA

Detrazione del 19% per studenti con diagnosi di DSA.
SCOPRI DI PIÙ →
persona che sta dal dentista a farsi un controllo

Bonus Dentista 2025: Cos’è, ISEE e Come Ottenerlo

Le prestazioni odontoiatriche, chiamate bonus dentista, permettono di utilizzare alcuni servizi gratuitamente o pagando solo un ticket.
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a Migliorare: Quanto Hai Trovato Utile Questa Pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Disabili, Invalidi e Salute Contrassegnato con: Incentivi e Bonus Anziani, Incentivi e Bonus Famiglia, Incentivi e Bonus Pensionati, Lombardia, Milano, Salute

Greta - BonusX

Dinamica, amante delle sfide e delle nuove opportunità.
Ho conseguito un Master in Gestione ed Innovazione d'Impresa Internazionale, alla John Cabot University, per una crescita professionale e personale.
Le mie più grandi passioni sono la lettura, la fotografia ed il buon cibo!

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Bonus Barriere Architettoniche 2025: Cos’è, Come Richiederlo e Novità
  • Bonus Tende da Sole 2025
  • Acquisto Auto Legge 104: Come Funziona e Tutte le Agevolazioni

Categorie Articoli

  • Anziani (2)
  • Bonus (17)
  • Casa (31)
  • Disabili, Invalidi e Salute (34)
  • Famiglia (29)
  • Giovani (8)
  • Imprese (10)
  • Lavoratori e disoccupati (48)
  • Pensionati (3)
  • Servizi accessori (24)
  • Studenti (15)
  • Tempo Libero (22)
  • Veicoli e Trasporti (12)

Footer

Azienda

  • Unisciti al team
  • Parlano di noi
  • Supporto clienti – FAQ
  • Smart&Start Italia
  • Press kit

Legal

  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Centro preferenze

Seguici su

© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì