• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

  • Bonus e Servizi
  • Come funziona
  • Per gli operatori
  • Per le aziende
  • Blog
  • Accedi
Home » Blog » Studenti » Supporto Psicologico Gratuito Università: Cos’è e a Cosa Serve

Greta - BonusX / 09/08/2024

Supporto Psicologico Gratuito Università: Cos’è e a Cosa Serve

()
studente universitario che si trova in una stanza con il professionista per il supporto psicologico gratuito
Argomenti nell’articolo
  1. Cos’è il Supporto Psicologico Gratuito dell'Università?
  2. Come funziona?
  3. Che differenza c'è tra psicologo, psicoterapeuta e psichiatra?
  4. A cosa serve il supporto psicologico?
  5. Quali tipi di Sostegno Psicologico ci sono?
  6. Come si richiede?
  7. Università che offrono Supporto Psicologico
  8. Bonus collegati

Cos’è il Supporto Psicologico Gratuito dell’Università?

Il Supporto Psicologico Gratuito, offerto dall’Università di iscrizione, è un servizio dedicato agli studenti che si trovano in situazioni di disagio psicofisico che potrebbero influire negativamente sul loro percorso di studio.

Le attività di Supporto Psicologico Gratuito sono gestite da un team di esperti composto da psicologi, psicoterapeuti e psichiatri. Il loro obiettivo è assistere gli studenti nell’affrontare le sfide che possono nascere durante il loro percorso accademico, collaborando anche insieme per offrire un supporto completo e personalizzato.

Scopri la piattaforma BonusX!

La prestazione di cui parliamo in questo articolo non è ancora presente sulla piattaforma BonusX!
Puoi comunque scoprire gratis se hai diritto ad altre prestazioni della stessa categoria registrandoti su BonusX e completando le informazioni richieste nel tuo profilo.

Come funziona?

Il Supporto Psicologico Universitario è uno spazio di ascolto e riflessione in cui gli studenti possano parlare con uno psicologo, psicoterapeuta o psichiatra.

Durante queste sessioni, chiamate anche sedute, si cerca di comprendere le cause del disagio personale. In questo contesto, è importante riconoscere che tale disagio potrebbe derivare, ad esempio, da fattori come:

  • incertezze legate a specifici momenti di vita;
  • esperienze universitarie;
  • dinamiche familiari;
  • relazioni con i coetanei;
  • disturbi del sonno, ansia o disturbi dell’umore;
  • difficoltà cognitive ed emotive.

Tutte le possibili cause elencate possono ostacolare il progresso accademico, portando a ritardi nella conclusione del percorso di studi.

Che differenza c’è tra psicologo, psicoterapeuta e psichiatra?

La principale differenza tra questi professionisti riguarda la loro formazione e le modalità di trattamento. Nello specifico:

  • lo psicologo è uno specialista con una laurea in psicologia che offre valutazioni e terapie psicologiche per aiutare le persone a comprendere e affrontare le sfide emotive e comportamentali;
  • lo psicoterapeuta è un professionista della salute mentale che si concentra su terapie cognitivo-comportamentali, di gruppo e molte altre per la cura di disturbi della personalità, sia di natura mentale che emotiva o comportamentale;
  • lo psichiatra è un medico specializzato in psichiatria che può prescrivere farmaci e fornisce trattamenti medici per i disturbi mentali.

A cosa serve il supporto psicologico?

L’obiettivo principale del Sostegno Psicologico è quello di favorire il benessere personale dello studente ed ottenere risultati positivi anche nel percorso universitario, individuando le risorse utili e strategie per gestire i momenti più difficili.

In questo modo, gli studenti vengono aiutati e guidati a prendere decisioni in modo autonomo, affrontare situazioni difficili e adattarsi alle sfide della vita universitaria nonché personale.

Quali tipi di Sostegno Psicologico ci sono?

Le tipologie di Sostegno Psicologico possono essere 2:

  • per il metodo di studio: nel quale si favorisce la consapevolezza delle proprie risorse personali e lo sviluppo di un metodo di studio flessibile adatto a varie situazioni, mediante l’assimilazione di tecniche e strategie specializzate. Alcune di queste possono essere:
    • problemi di gestione del tempo e organizzazione dello studio;
    • difficoltà di comunicazione efficace nel contesto d’esame;
  • per problemi emotivi: è mirato agli studenti che hanno difficoltà emotive che impattano sul loro risultato accademico, come:
    • difficoltà ad ambientarsi;
    • incertezza e insoddisfazione rispetto alle proprie scelte;
    • difficoltà relazionali con i coetanei e con i docenti;
    • scarsa fiducia in sé e bassa autostima;
    • difficoltà nelle situazioni problematiche o stressanti;
    • ansia da esame;
    • perdita della motivazione.

Sai che il 93% degli italiani non richiede i bonus a cui ha diritto?

Con BonusX, scopri e richiedi online agevolazioni pubbliche e servizi, da casa e senza file.

Unisciti a BonusX

Come si richiede?

Richiedendo il Sostegno Psicologico Gratuito dell’Università, lo studente sarà guidato in un percorso di sostegno limitato nel tempo e finalizzato a trovare il proprio benessere. 

Inoltre, solo se viene ritenuto opportuno dal professionista, può essere consigliato allo studente di rivolgersi a specialisti o centri sanitari da contattare per poter proseguire il percorso (psicologico, psichiatrico, psicoterapeutico o riabilitativo). In questo caso, sarà possibile richiedere il Bonus Psicologo INPS, se si rientra nei requisiti richiesti.

Il Sostegno Psicologico è gratuito e gli incontri avvengono nella massima riservatezza e coperti dal segreto professionale. 

Per ogni Università, gli appuntamenti dovranno essere presi seguendo le relative istruzioni.

Università che offrono Supporto Psicologico

Ecco le prime 15 Università più frequentate in Italia per numero di studenti che offrono il Supporto Psicologico Gratuito:

Regione Università
Campania• Università degli Studi di Napoli Federico II
• Università degli Studi di Salerno
Emilia Romagna• Università di Bologna
Lazio• Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Lombardia• Università degli Studi di Milano
• Politecnico di Milano
• Università Cattolica del Sacro Cuore
• Università degli Studi di Milano – Bicocca
Piemonte• Università degli Studi di Torino
Sicilia• Università degli Studi di Catania
• Università degli Studi di Palermo
Toscana• Università degli Studi di Firenze
• Università di Pisa
Puglia• Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Veneto• Università degli Studi di Padova

Bonus collegati

Detrazione Spese Universitarie 730/2025: La guida completa

Tutte le spese universitarie detraibili nel modello 730.
SCOPRI DI PIÙ →
studente fuori sede che guarda il cartellone all'università con tutti i post che riguardano le lezioni che dovrà fare

Bonus Studenti Universitari 2025–2026: Tutte le Agevolazioni

I Bonus Studenti Universitari sono un’insieme di agevolazioni nate per aiutare famiglie e studenti in difficoltà economica.
SCOPRI DI PIÙ →
studenti che sono seduti in classe in attesa dell'insegnante

Carta dello Studente “Io Studio” 2025

La Carta dello Studente “Io Studio” offre agevolazioni, sconti e servizi agli studenti che frequentano gli istituti secondari di II…
SCOPRI DI PIÙ →
ragazzi che giocano a calcio in un campo sportivo e possono accedere al bonus sport 2023 Campania

Bonus Sport Regione Campania fino a 400 € per figlio

Il Bonus Sport Regione Campania è un voucher fino a 400 € per le famiglie con figli dai 6 ai…
SCOPRI DI PIÙ →
ragazza seduta su una scrivania con i libri accanto che scrive sul quaderno

Fondo per lo Studio dei Giovani: Finanziamenti fino a 25.000 euro

Il Fondo per lo studio, o Fondo per il credito ai giovani, è un finanziamento per i giovani per continuare…
SCOPRI DI PIÙ →
famiglia che passeggia con due genitori e due bambini piccoli

Bonus 2024 con ISEE basso: lista di tutte le agevolazioni ISEE

Alcuni dei bonus 2024 per famiglie, lavoratori e studenti con un ISEE basso.
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a Migliorare: Quanto Hai Trovato Utile Questa Pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Studenti Contrassegnato con: Salute, Studenti

Greta - BonusX

Dinamica, amante delle sfide e delle nuove opportunità.
Ho conseguito un Master in Gestione ed Innovazione d'Impresa Internazionale, alla John Cabot University, per una crescita professionale e personale.
Le mie più grandi passioni sono la lettura, la fotografia ed il buon cibo!

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Bonus Barriere Architettoniche 2025: Cos’è, Come Richiederlo e Novità
  • Bonus Tende da Sole 2025
  • Acquisto Auto Legge 104: Come Funziona e Tutte le Agevolazioni

Categorie Articoli

  • Anziani (2)
  • Bonus (17)
  • Casa (31)
  • Disabili, Invalidi e Salute (34)
  • Famiglia (29)
  • Giovani (8)
  • Imprese (10)
  • Lavoratori e disoccupati (48)
  • Pensionati (3)
  • Servizi accessori (24)
  • Studenti (15)
  • Tempo Libero (22)
  • Veicoli e Trasporti (12)

Footer

Azienda

  • Unisciti al team
  • Parlano di noi
  • Supporto clienti – FAQ
  • Smart&Start Italia
  • Press kit

Legal

  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Centro preferenze

Seguici su

© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì