• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

  • Bonus e Servizi
  • Come funziona
  • Per gli operatori
  • Per le aziende
  • Blog
  • Accedi
Home » Blog » Studenti » ISEE e ISEE Universitario: Sono la Stessa Cosa?

Greta - BonusX / 30/07/2024

ISEE e ISEE Universitario: Sono la Stessa Cosa?

()
studenti universitari con i libri in mano che possono richiedere l'isee universitario (iseeu)
Argomenti nell’articolo
  1. Che differenza c'è tra ISEE e ISEE università?
  2. ISEE ordinario e ISEE universitario sono uguali?
  3. Come trasformare un ISEE ordinario in ISEE universitario?
  4. Che tipo di ISEE ci vuole per l'università?
  5. Come calcolare ISEE universitario da soli?
  6. Che cos'è l'ISEE parificato?
  7. Differenza tra ISEE e ISEE parificato
  8. Bonus collegati

Che differenza c’è tra ISEE e ISEE università?

L’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è uno strumento utilizzato in Italia per valutare la situazione economica delle famiglie, determinando l’accesso a varie prestazioni sociali agevolate. 

L’ISEE università, o ISEEU, è una specifica versione dell’ISEE utilizzata per valutare la situazione economica degli studenti universitari al fine di determinare le tasse universitarie, le borse di studio e altri benefici.

ISEE ordinario e ISEE universitario sono uguali?

L’ISEE ordinario e l’ISEE universitario differiscono principalmente per le componenti che vengono considerate nel calcolo. L’ISEE ordinario tiene conto del reddito e del patrimonio di tutti i membri del nucleo familiare.
L’ISEE universitario, invece, può escludere alcuni redditi e patrimoni se lo studente è considerato indipendente, cioè se risponde a specifici requisiti come avere:

  • un’abitazione diversa dalla famiglia da almeno due anni;
  • reddito sufficiente per il sostentamento.

Chi è compreso nel nucleo familiare?

Il nucleo familiare è l’insieme di adulti e bambini che risiedono nella stessa abitazione e sono legati da matrimonio, parentela, affinità, tutela o adozione.
Inoltre, ne fanno parte:
• i coniugi con diversa residenza, purché non separati o divorziati;
• i figli maggiorenni con diversa residenza e a carico IRPEF, purché non sposati o con figli – sono considerati a carico IRPEF ai fini ISEE 2025 se hanno avuto un reddito annuo inferiore a 2.840,51 € o, se minori di 24 anni, un reddito annuo inferiore a 4.000 € nel 2023.

Come trasformare un ISEE ordinario in ISEE universitario?

Per trasformare un ISEE ordinario in ISEE universitario, è necessario richiedere una nuova certificazione ISEE presentando la DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) aggiornata con le informazioni specifiche per lo studente universitario. 

È importante indicare la condizione di studente e, se applicabile, le condizioni di indipendenza economica.

Che tipo di ISEE ci vuole per l’università?

Per l’università è richiesto l’ISEE universitario, conosciuto anche come ISEEU. 

L’ISEE universitario è necessario per calcolare le tasse universitarie ridotte, ottenere borse di studio e altre agevolazioni.

Come calcolare ISEE universitario da soli?

Puoi calcolare l’ISEE universitario su BonusX. Ti basterà:

  1. creare il tuo profilo in piattaforma;
  2. completare le sezioni del “Il tuo questionario”;
  3. scoprire il tuo ISEE universitario simulato e, nella pagina Bonus, scoprire a quali bonus e servizi hai subito diritto.

La creazione dell’account, la simulazione ISEE e la scoperta dei bonus a cui hai diritto sono completamente gratuiti, perché pensiamo che tu non debba pagare per conoscere i tuoi diritti!

La simulazione del calcolo ISEE permette di ottenere un valore ISEE orientativo. Per quello ufficiale e conforme rilasciato dall’INPS, è necessario richiedere il modello ISEE.

Puoi richiederlo scegliendo, in base alla tua necessità, tra ISEE ordinario, universitario, minorenni, socio sanitario o socio sanitario residenziale.

Che cos’è l’ISEE parificato?

L’ISEE parificato è una versione dell’ISEE applicabile agli studenti stranieri o italiani residenti all’estero che intendono iscriversi a un’università italiana. 

Questo indicatore tiene conto della situazione economica del nucleo familiare residente all’estero, considerando parametri simili a quelli dell’ISEE ma adattati alle condizioni specifiche dei vari paesi di provenienza.

Differenza tra ISEE e ISEE parificato

La differenza principale tra ISEE e ISEE parificato sta nel fatto che quest’ultimo è destinato agli studenti con famiglia residente all’estero
. Mentre l’ISEE standard valuta la situazione economica in base a criteri nazionali, l’ISEE parificato adatta questi criteri alla realtà economica del paese di residenza, permettendo una valutazione equa e paragonabile a quella degli studenti residenti in Italia.

Bonus collegati

studente universitario che si trova in una stanza con il professionista per il supporto psicologico gratuito

Supporto Psicologico Gratuito Università: Cos’è e a Cosa Serve

Il Supporto Psicologico Gratuito è un sostegno universitario per studenti in situazioni di disagio psicofisico.
SCOPRI DI PIÙ →

Detrazione Spese Universitarie 730/2025: La guida completa

Tutte le spese universitarie detraibili nel modello 730.
SCOPRI DI PIÙ →
studente fuori sede che guarda il cartellone all'università con tutti i post che riguardano le lezioni che dovrà fare

Bonus Studenti Universitari 2025–2026: Tutte le Agevolazioni

I Bonus Studenti Universitari sono un’insieme di agevolazioni nate per aiutare famiglie e studenti in difficoltà economica.
SCOPRI DI PIÙ →
studenti che sono seduti in classe in attesa dell'insegnante

Carta dello Studente “Io Studio” 2025

La Carta dello Studente “Io Studio” offre agevolazioni, sconti e servizi agli studenti che frequentano gli istituti secondari di II…
SCOPRI DI PIÙ →
ragazzi che giocano a calcio in un campo sportivo e possono accedere al bonus sport 2023 Campania

Bonus Sport Regione Campania fino a 400 € per figlio

Il Bonus Sport Regione Campania è un voucher fino a 400 € per le famiglie con figli dai 6 ai…
SCOPRI DI PIÙ →
ragazza seduta su una scrivania con i libri accanto che scrive sul quaderno

Fondo per lo Studio dei Giovani: Finanziamenti fino a 25.000 euro

Il Fondo per lo studio, o Fondo per il credito ai giovani, è un finanziamento per i giovani per continuare…
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a Migliorare: Quanto Hai Trovato Utile Questa Pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Studenti Contrassegnato con: Incentivi e Bonus Famiglia, ISEE

Greta - BonusX

Dinamica, amante delle sfide e delle nuove opportunità.
Ho conseguito un Master in Gestione ed Innovazione d'Impresa Internazionale, alla John Cabot University, per una crescita professionale e personale.
Le mie più grandi passioni sono la lettura, la fotografia ed il buon cibo!

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Bonus Barriere Architettoniche 2025: Cos’è, Come Richiederlo e Novità
  • Bonus Tende da Sole 2025
  • Acquisto Auto Legge 104: Come Funziona e Tutte le Agevolazioni

Categorie Articoli

  • Anziani (2)
  • Bonus (17)
  • Casa (31)
  • Disabili, Invalidi e Salute (34)
  • Famiglia (29)
  • Giovani (8)
  • Imprese (10)
  • Lavoratori e disoccupati (48)
  • Pensionati (3)
  • Servizi accessori (24)
  • Studenti (15)
  • Tempo Libero (22)
  • Veicoli e Trasporti (12)

Footer

Azienda

  • Unisciti al team
  • Parlano di noi
  • Supporto clienti – FAQ
  • Smart&Start Italia
  • Press kit

Legal

  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Centro preferenze

Seguici su

© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì