• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

BonusX

  • Bonus e Servizi
  • Come funziona
  • Per gli operatori
  • Per le aziende
  • Blog
  • Accedi
Home » Blog » Studenti » Bonus Esame di Stato 2024: Punti Bonus Maturità

Greta - BonusX / 28/06/2024

Bonus Esame di Stato 2025: Punti Bonus Maturità

()
Studentessa che fa la prova scritta e che potrebbe ottenere 5 punti bonus all'esame di stato
Argomenti nell’articolo
  1. Cos'è e Chi ha diritto al bonus maturità?
  2. Come si ottiene il bonus agli esami di stato?
  3. Come funzionano i punti bonus all'esame di maturità?
  4. Le prove di maturità
  5. Come prendere la borsa di studio?
  6. Requisiti borse di studio
  7. Quando fare la domanda per la borsa di studio?
  8. Bonus collegati

Cos’è e Chi ha diritto al bonus maturità?

Il bonus Esame di Stato o Maturità 2025 prevede fino a 5 punti bonus, da aggiungere al calcolo del voto finale per i maturandi ritenuti meritevoli dalla commissione d’esame. 
Il bonus potrà essere assegnato ad ogni studente, sempre se meritato, su accordo di tutti i professori presenti all’esame di Stato.

Con il voto della maturità, poi, sarà possibile richiedere le borse di studio, ovvero una somma di soldi come “premio” per poter accedere ai corsi universitari.

Scopri la piattaforma BonusX!

La prestazione di cui parliamo in questo articolo non è ancora presente sulla piattaforma BonusX!
Puoi comunque scoprire gratis se hai diritto ad altre prestazioni della stessa categoria registrandoti su BonusX e completando le informazioni richieste nel tuo profilo.

Come si ottiene il bonus agli esami di stato?

I criteri di attribuzione del bonus esame di Stato 2025 sono:

  • essere stati ammessi all’esame di Stato con almeno 30 crediti (accumulati durante l’ultimo triennio);
  • ottenere, in totale, almeno 50 punti alle prove di maturità.

Oltre a questi criteri di attribuzione, il bonus fino a 5 punti potrà essere assegnato solo:

  • dopo aver superato l’ultima prova, ovvero quella orale;
  • ai maturandi davvero meritevoli, su decisione della commissione d’esame.

Infatti, il bonus esame di stato o maturità 2025 non può essere né richiesto né ottenuto in anticipo. 

Quindi, ad esempio, se un maturando parte da 85 punti, può arrivare fino a 90 punti.

Come funzionano i punti bonus all’esame di maturità?

I criteri per ottenere l’assegnazione del massimo dei voti all’esame di Stato, ovvero 100 e lode, sono calcolati su:

  • 40 crediti (cioè il massimo) ottenuti durante l’ultimo triennio;
  • 60 punti ottenuti dalle prove di maturità, ovvero:
    • 20 punti per la prima prova scritta;
    • 20 punti per la seconda prova scritta;
    • 20 punti per la prova orale.
  • lode: se ottenuti tutti i 100 punti, la lode viene concordata dalla commissione d’esame se ritiene che il maturando ne sia meritevole.

Perciò, agli studenti che avranno un punteggio di 100 punti, non spetteranno i 5 punti bonus maturità ma la lode.

Le prove di maturità

L’esame di Stato è composto da:

  • una prova scritta di italiano;
  • una seconda prova scritta, basata sulle discipline del proprio indirizzo scolastico;
  • una prova orale, che si svolge in un giorno stabilito dal proprio istituto scolastico.

Per poter ottenere il diploma di maturità, il voto finale dovrà essere minimo 60. Il massimo, invece, è 100 e lode.

Come prendere la borsa di studio?

Una volta finita la maturità, molti studenti decidono di proseguire gli studi presso l’Università oppure l’Istituzione di Alta Formazione Artistica, Coreutica e Musicale (AFAM).

Per promuovere l’iscrizione dei ragazzi, il Diritto allo Studio Universitario garantisce, a chi si trova in una condizione economica svantaggiata, di avere un aiuto economico per le spese di questi percorsi di studi, erogando borse di studio tramite le Regioni.

Le borse di studio, oltre ad offrire sostegno economico, danno anche diritto all’esonero totale delle tasse universitarie. Gli studenti fuori sede (ovvero, che frequentano scuole o istituti universitari in posti diversi da quelli di residenza), inoltre, possono fare sia richiesta di borsa di studio, sia di un posto letto in una residenza universitaria ad un costo agevolato.

Requisiti borse di studio

Per beneficiare della borsa di studio, ovvero una somma di soldi come “premio”, gli studenti devono soddisfare dei requisiti economici e di merito scelti dalle singole Università o Istituti. 

Il requisito economico consiste nell’avere dei valori ISEE e ISPE del proprio nucleo familiare inferiori a determinate soglie, in base ai bandi di concorso ai quali si vuole partecipare.
Il valore ISPE si calcola con questa formula: ISP (Indicatore Situazione Patrimoniale, presente nel modello ISEE) : coefficiente in base al numero dei familiari.

N. componenti familiariCoefficiente
11
21,57
32,04
42,46
52,85
63,20 (2,85 + 0,35)
73,57 (2,85 + 0,35 + 0,35)

Se nel nucleo si è più di 5 persone, si deve aggiungere 0,35 a 2,85 per ogni componente oltre i 5.

Il requisito di merito, invece, è il possesso di un certo numero di crediti formativi universitari (CFU) entro il 10 di agosto dell’anno di iscrizione. Il numero di crediti richiesto varia sempre in base all’anno di corso. 

Infine, anche gli importi delle borse di studio (cioè i soldi che si ottengono come premio) variano in base all’Università o Istituto scelto.

Il 93% degli italiani non conosce i bonus a cui ha diritto!

Con BonusX, scopri e richiedi online le agevolazioni e le prestazioni per te, da casa e senza file!

Unisciti a BonusX

Quando fare la domanda per la borsa di studio?

Per ogni regione, ci sono diverse borse di studio alle quali accedere. Cliccando su “Trova il tuo bando”, sul sito del Miur, potrai selezionare, cliccando sulla mappa, la regione di interesse.

Dopo la scelta dell’Università, poi, potrai consultare il bando e i rispettivi requisiti per ottenere la borsa di studio.

Bonus collegati

studente universitario che si trova in una stanza con il professionista per il supporto psicologico gratuito

Supporto Psicologico Gratuito Università: Cos’è e a Cosa Serve

Il Supporto Psicologico Gratuito è un sostegno universitario per studenti in situazioni di disagio psicofisico.
SCOPRI DI PIÙ →

Detrazione Spese Universitarie 730/2025: La guida completa

Tutte le spese universitarie detraibili nel modello 730.
SCOPRI DI PIÙ →
studente fuori sede che guarda il cartellone all'università con tutti i post che riguardano le lezioni che dovrà fare

Bonus Studenti Universitari 2025–2026: Tutte le Agevolazioni

I Bonus Studenti Universitari sono un’insieme di agevolazioni nate per aiutare famiglie e studenti in difficoltà economica.
SCOPRI DI PIÙ →
studenti che sono seduti in classe in attesa dell'insegnante

Carta dello Studente “Io Studio” 2025

La Carta dello Studente “Io Studio” offre agevolazioni, sconti e servizi agli studenti che frequentano gli istituti secondari di II…
SCOPRI DI PIÙ →
ragazza seduta su una scrivania con i libri accanto che scrive sul quaderno

Fondo per lo Studio dei Giovani: Finanziamenti fino a 25.000 euro

Il Fondo per lo studio, o Fondo per il credito ai giovani, è un finanziamento per i giovani per continuare…
SCOPRI DI PIÙ →
ragazzi che giocano a calcio in un campo sportivo e possono accedere al bonus sport 2023 Campania

Bonus Sport Regione Campania fino a 400 € per figlio

Il Bonus Sport Regione Campania è un voucher fino a 400 € per le famiglie con figli dai 6 ai…
SCOPRI DI PIÙ →

Aiutaci a Migliorare: Quanto Hai Trovato Utile Questa Pagina?

Voto medio / 5. Totale voti:

Grazie! Segui le nostre pagine social per restare aggiornato

Ci dispiace di non esser stati d'aiuto!

Cosa potremmo migliorare?

Archiviato in:Studenti Contrassegnato con: Studenti

Greta - BonusX

Dinamica, amante delle sfide e delle nuove opportunità.
Ho conseguito un Master in Gestione ed Innovazione d'Impresa Internazionale, alla John Cabot University, per una crescita professionale e personale.
Le mie più grandi passioni sono la lettura, la fotografia ed il buon cibo!

Barra laterale primaria

Cerchi altro?

Nuovi Articoli

  • Bonus Barriere Architettoniche 2025: Cos’è, Come Richiederlo e Novità
  • Bonus Tende da Sole 2025
  • Acquisto Auto Legge 104: Come Funziona e Tutte le Agevolazioni

Categorie Articoli

  • Anziani (2)
  • Bonus (17)
  • Casa (31)
  • Disabili, Invalidi e Salute (34)
  • Famiglia (29)
  • Giovani (8)
  • Imprese (10)
  • Lavoratori e disoccupati (48)
  • Pensionati (3)
  • Servizi accessori (24)
  • Studenti (15)
  • Tempo Libero (22)
  • Veicoli e Trasporti (12)

Footer

Azienda

  • Unisciti al team
  • Parlano di noi
  • Supporto clienti – FAQ
  • Smart&Start Italia
  • Press kit

Legal

  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni Generali di Servizio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Centro preferenze

Seguici su

© 2025 - Tutti i diritti sono riservati. SimplifAI TED Srl · P.I. 11237050965 | Milano (MI) - Via Roberto Lepetit, 18 | Orario: 9.00-18.00 dal lunedì al venerdì